Notizie
Caffé in Gravidanza: se si Evitano gli Eccessi, non Nuoce al Nascituro
Contrariamente a quanto si crede, il caffè bevuto durante il periodo della gestazione, non sarebbe affatto nocivo per la salute del feto. Ciò è quanto dimostra uno studio danese pubblicato sul British Medical Journal e condotto presso l'Università di Aarhus.
L'indagine, effettuata su un campione di oltre 1200 donne incinte, ha dimostrato che non si verifica alcuna significativa differenza tra i figli di donne che avevano bevuto caffè decaffeinato e quelli di donne che avevano bevuto caffé normale.
Nonostante i confortanti risultati, i ricercatori consigliano di non superare i 300 mg di caffeina al giorno, ovvero di non bere più di tre tazze di caffè, sei tazze di tè, otto lattine di coca cola oppure otto barrette di cioccolata.
L'indagine, effettuata su un campione di oltre 1200 donne incinte, ha dimostrato che non si verifica alcuna significativa differenza tra i figli di donne che avevano bevuto caffè decaffeinato e quelli di donne che avevano bevuto caffé normale.
Nonostante i confortanti risultati, i ricercatori consigliano di non superare i 300 mg di caffeina al giorno, ovvero di non bere più di tre tazze di caffè, sei tazze di tè, otto lattine di coca cola oppure otto barrette di cioccolata.