Notizie
Cactus: Rischiano l'Estinzione per Diventare Oggetti d'Arredamento
I cactus selvatici del centro e del sud America rischiano l'estinzione. E' questa la conclusione di un'indagine realizzata da Traffic, il network internazionale di monitoraggio del commercio di specie selvatiche, finanziata dal Wwf e dall'Unione mondiale per la conservazione. Lo studio punta il dito contro la moda, tutta occidentale, di collezionare a scopo decorativo cactus, piante grasse e orchidacee. Una moda che sta minacciando seriamente i cactus del deserto Chihuahuan in Messico, dove vive un quarto delle 1500 specie conosciute. Senza considerare che una gran quantità di animali, dai colibrì ai leoni di montagna, si nutrono della pianta o vi si riparano. Ogni anno, invece, collezionisti, turisti ed escursionisti, forse inconsapevoli del danno ambientale e dell'infrazione legale che commettono sradicando tali piante, alimentano un mercato che produce un fatturato di milioni di dollari. Al primo posto, si collocano gli Stati Uniti seguiti da Gran Bretagna, Germania, Svezia, Spagna, Messico, Italia e Canada. La soluzione, si legge nel comunicato del Wwf, consisterebbe nell'aumentare e migliorare il controllo del commercio dei cactus, proteggendo meglio le specie minacciate di estinzione e sviluppando piani di gestione da affidare alle comunità locali che favoriscano la raccolta delle specie comuni e l'allevamento di quelle rare e a lento accrescimento.