mer, 07 maggio 2025

Notizie

Buste Ecologiche: Saranno Fatte di Buccia di Pomodoro

Il San Marzano? Ottimo per il sugo ma anche per realizzare buste ecologiche. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli (Napoli). “Gli scarti di pomodoro possono rappresentare una risorsa economica” spiega Barbara Nicolaus, ricercatrice del Cnr e autrice dello studio. “Il nostro programma di ricerca, finanziato dal Miur, ha avuto per obiettivo l'estrazione e la purificazione di polisaccaridi ottenuti dagli scarti della lavorazione del pomodoro e la riconversione di questi ultimi in buste di plastica biodegradabili”. Le caratteristiche chimico-fisiche del polisaccaride estratto dalle bucce del pomodoro sono molto interessanti e consentono di sviluppare materiali ecodegradabili di notevole importanza, come i teli impiegati in agricoltura per la copertura delle serre o dei campi.
Alcuni dei più comuni polisaccaridi sono usati essenzialmente per le loro proprietà chimico-fisiche (supporti per resine, componenti del plasma artificiale ecc.), altri sono impiegati nell'industria alimentare ed altri ancora presentano spiccata attività antigenica e patogena e vengono utilizzati con successo dall'industria farmaceutica per la produzione di vaccini. Una volta purificate, queste sostanze possono essere utilizzate dalle industrie di trasformazione.
Il progetto è foriero di notevoli ricadute sul piano socio-economico, che vanno dalla creazione di posti di lavoro, alla risoluzione dei problemi legati all'eliminazione degli scarti dell'industria conserviera, alla riduzione di costi, fino al miglioramento del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti o dei residui invenduti. Se si pensa che la produzione italiana di pomodori si aggira intorno a 65 milioni di quintali l'anno, di cui 30 solo in Campania, è davvero un'occasione da non perdere. Nicolaus sottolinea come il progetto pilota sia già in corso di sperimentazione in diverse aziende della zona e come abbia destato l'interesse di alcuni distretti conservieri stranieri. a cura del CNR

Scheda dettagli:

Data: 14 gennaio 2005
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.