lun, 05 maggio 2025

Notizie

Burkina Faso: al Via il iv Incontro di Bambini e Giovani Lavoratori

È in corso a Ouagadougou (Burkina Faso) il VI incontro continentale del Movimento africano dei bambini e giovani lavoratori (Maejt) con 244 delegati rappresentati di 15 Paesi africani, provenienti da 41 diverse città, che si chiuderà domenica. Il meeting rappresenta una tappa importante di un processo organizzativo diffuso in Benin, Burkina Faso, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Mali, Mauritania, Niger, Senegal, Togo, Angola, Madagascar, Ciad, Ghana. Alcune organizzazioni sono riconosciute legalmente, altre sono in fase di riconoscimento legale, altre sono ancora all’interno delle loro istituzioni d’appoggio. Il Maejt è la principale voce dei minori e giovani lavoratori organizzati in decine di gruppi di base formati da ragazze e ragazzi che lavorano in casa, in strada, nelle zone rurali della savana come nelle grandi città degli Stati dell’Africa Occidentale, Centrale, Orientale e dell’Oceano Indiano. La storia del Maejt inizia l’1 maggio 1994 quando i bambini e i giovani lavoratori di Dakar, Ziguinchor, Cotonou e Bamako, celebrano per la prima volta la Festa internazionale del lavoro ed emerge la volontà di costruire un coordinamento continentale. Questo percorso di promozione dei diritti, di formazione professionale, di sostegno scolastico, di auto-gestione viene accompagnato da ‘Enda Tiers – Monde Jeunesse Action’, una delle maggiori ong dell'Africa francofona, coordinata da Fabrizio Terenzio. A Ouagadougou i bambini e giovani lavoratori africani stanno discutendo insieme per approfondire i seguenti obiettivi: rafforzare i rapporti tra i gruppi locali, le associazioni, le popolazioni, le autorità e le istituzioni coinvolte; analizzare l'esercizio e il rispetto dei diritti che il Maejt considera fondamentali nei vari contesti (diritto ad un lavoro adatto alle forze fisiche e limitato negli orari, diritto ad una formazione per imparare un lavoro, diritto a rimanere nel proprio villaggio, diritto ad esercitare le attività in luoghi sicuri, diritto di sosta o riposo in caso di malattia, diritto ad essere rispettato e ascoltato, a leggere e scrivere, all'attenzione medica, al gioco, diritto di espressione e di auto-organizzazione); fornire un rapporto aggiornato nei diversi paesi di quanto emerso alla Sessione Speciale che l'Onu ha dedicato all'infanzia (Ungass) nel maggio scorso. A New York durante l’Ungass il Maejt ha assunto un ruolo propulsivo per diffondere la voce e il protagonismo dei bambini e adolescenti lavoratori organizzati insieme ai rappresentanti dell'India (Bhima Sangha) e dell'America Latina (Movimento Molacnats). (a cura di Cristiano Morsolin)

Scheda dettagli:

Data: 21 marzo 2003
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.