Notizie
Bufo Marinus: un Rospo Minaccia l'Australia
Allarme rosso per la diffusione eccessiva del rospo della canna, un animale introdotto con presunti effetti sulla limitazione numerica di alcuni insetti ed ora divenuto una seria minaccia
Il suo nome non fa pensare ad un essere offensivo, poco credibile tutt’al più se il pensiero indugia con po’ di ironia alla cannabis. E’ il rospo della canna l’animale al centro della polemica, si tratta infatti di una delle specie più devastanti per la fauna australiana. Il punto è che ora si sta diffondendo in tutta la zona nord tropicale.
Il rospo velenoso detto Bufo marinus, fu introdotto negli anni '30 nel Queensland per controllare gli insetti che assalivano le piantagioni di canna da zucchero. Fatto sta che, non solo non servì allo scopo, ma da allora si è moltiplicato a dismisura, causando danni crescenti.
Agli esperti per ora, non resta che denunciare la seria minaccia che rappresenta, davanti ad una commissione parlamentare.
Il suo nome non fa pensare ad un essere offensivo, poco credibile tutt’al più se il pensiero indugia con po’ di ironia alla cannabis. E’ il rospo della canna l’animale al centro della polemica, si tratta infatti di una delle specie più devastanti per la fauna australiana. Il punto è che ora si sta diffondendo in tutta la zona nord tropicale.
Il rospo velenoso detto Bufo marinus, fu introdotto negli anni '30 nel Queensland per controllare gli insetti che assalivano le piantagioni di canna da zucchero. Fatto sta che, non solo non servì allo scopo, ma da allora si è moltiplicato a dismisura, causando danni crescenti.
Agli esperti per ora, non resta che denunciare la seria minaccia che rappresenta, davanti ad una commissione parlamentare.