Notizie
Brasile: Ecologia e Spiritualita' Uniti Sul Rio dell'Amazzoni
Le acque del Rio delle Amazzoni, simbolo di forza vitale, sono state benedette in una suggestiva cerimonia ecumenica da un patriarca ortodosso, due cardinali cattolici, due metropoliti ortodossi, un vescovo anglicano e uno luterano e da tre sciamani indigeni. Riuniti su una chiatta nel punto del fiume dove le acque chiare del Rio Solimoes si uniscono a quelle scure del Rio Negro, i rappresentanti cristiani e quelli della religione locale hanno espresso parole e gesti di benedizione condannando nel contempo come un 'peccato contro Dio e la sua creazione' i danni all'ambiente. Il primo a parlare è stato il patriarca della Chiesa ortodossa Bartolomeo I, come gli altri giunto a Manaus, dopo un pellegrinaggio di mille chilometri tra le comunità della foresta amazzonica, per partecipare al IV simposio su Religione, Scienza e Ambiente dal titolo "L'Amazzonia, fonte di vita" e di cui la cerimonia sul fiume ha rappresentato uno dei momenti salienti. Accanto al Patriarca Ecumenico di Costantinoli si trovavano il cardinale brasiliano Geraldo Macella Agnelo e il cardinale Roger Etchegaray, come rappresentante del papa Benedetto XVI; dopo di loro hanno preso la parola il vescovo di Liverpool, James Jones, il vescovo luterano norvegese TorJorgensen, il metropolita di San Paolo, Damaskinos Mansur, e quelloargentino Tarassios. Infine i tre sciamani delle tribù Baniw, Tukano Dessana, hanno danzato e bruciato erbe magiche. Il simposio, che vede lapartecipazione di oltre 200 tra capi spirituali, scienziati e ambientalistidi diverse nazionalità, si concluderà giovedì.