sab, 10 maggio 2025

Notizie

Bonobo: lo Scimpanzè Che Sta Sparendo

I bonobo, classificati come minacciati dall'IUCN (Unione Mondiale della Conservazione) vivono solo nel cuore del bacino del Congo, in Africa, e sono molto più rari dei loro parenti più prossimi e più conosciuti, gli scimpanzé. La sopravvivenza di questo tipo di scimpanzé è a rischio a causa dell'attività umana.
L'allarme è stato lanciato dal WWF in occasione del 75° anniversario della descrizione scientifica della specie avvenuta nel 1929. Gli esperti stimano che la popolazione di bonobo sia di 10.000 ca. Lo studio è stato condotto nei 36.000 km2 del Salonga National Park, nella Repubblica Democratica del Congo, un'area protetta grande quanto l'Olanda, vera roccaforte per questi primati. Durante questa indagine le tracce del passaggio degli animali sono state trovate solo in un quarto dell'aerea controllata, mentre la presenza umana nel parco è molto evidente, in particolare quella dei bracconieri.
Lisa Steel, Coordinatrice del Salonga Landscape Programme del WWF, dice che la guerra ha avuto terribili conseguenze per la gente e la natura del bacino del Congo, comunque ora che la ricostruzione sociale ed economica della Repubblica Democratica del Congo, è avvenuta, c'è l'opportunità per fare in modo che la conservazione delle foreste dia benefici non solo alla natura ma anche alle popolazioni locali.
Peter J. Stephenson, Coordinatore del Programma Grandi Scimmie del WWF Africa, dice che risultati sicuri si potranno avere entro il 2005. Durante la lunga guerra civile nella Repubblica Democratica del Congo, è stato quasi impossibile per ICCN (Istituto Congolese per la Conservazione della Natura) proteggere efficacemente i parchi nazionali, inoltre, durante la guerra, la popolazione locale ha fatto affidamento sugli animali selvatici come riserva di proteine. Per questo motivo il WWF lavora per creare un'alternativa alimentare, promuovendo in quelle zone allevamenti di specie domestiche che possano garantire il fabbisogno proteico necessario. L'indagine, supportata dal WWF, è stata promossa dall'Istituto Congolese per la Conservazione della Natura (ICCN) e da Wildlife Conservation Society, e come parte del Programma CITES per il monitoraggio dell'uccisione illegale di elefanti. di: Donata Allegri

Scheda dettagli:

Data: 11 gennaio 2005
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.