Notizie
Bolivia: un Incendio Inarginabile Sta Causando un Disastro Ecologico
Non accenna a diminuire il gigantesco incendio divampato sabato scorso nel dipartimento di Tarija, oltre mille chilometri a sud di La Paz, Bolivia. Le fiamme, che hanno raggiunto anche i 30 metri di altezza, sospinte da un vento fortissimo stanno divorando da oltre 48 ore la 'Riserva biologica de Sama'. Si tratta di un'area boschiva di circa 300 chilometri quadrati dove, secondo le autorità boliviane, il rogo ha causato perdite irreparabili al punto che alcune specie endemiche che si trovano al suo interno rischiano di scomparire per sempre. Intanto oltre 3mila persone continuano a cercare di domare le fiamme immerse in una densa nube nera lunga 50 chilometri. Tra loro volontari, pompieri e uomini della protezione civile provenienti anche da Cile, Argentina e Perù. Da ieri nella città di Tarija, e nell'omonimo dipartimento, vige lo stato di emergenza dichiarato dal presidente Gonzalo Sanchez de Lozada, che oggi ha sorvolato l'area del disastro per valutare i danni. Stando a quanto ricostruito a scatenare involontariamente l'incendio sarebbero stati i contadini locali, che ancora utilizzano la pratica di dar fuoco ai terreni incolti per trasformarli in terre da pascolo o appezzamenti coltivabili. Il forte vento ha poi fatto il resto.