lun, 26 maggio 2025

Notizie

Bolivia: Senza-Terra si Impossessano di un Parco e Aggrediscono Commissione Prefettura

Un gruppo di 300 contadini ‘Senza Terra’, che da giorni occupa un’area del Parco nazionale Carrasco (Tropico di Cochabamba), ha attaccato ieri una commissione tecnica della prefettura incaricata di convincerli a lasciare la zona protetta. Lo ha reso noto il direttore del Pnc, Oswaldo Aramayo, precisando che i ‘campesinos’ hanno teso un’imboscata alla delegazione governativa, armati di machete, bastoni e di alcuni fucili. Dopo aver messo in fuga la commissione, i contadini hanno dato alle fiamme gli uffici delle guardie forestali di Karahuasi e preso in ostaggio un guardaparco. Il direttore dell’ufficio per le risorse naturali e l’ambiente, Jaime Ponce, ha convocato una riunione di emergenza con le autorità locali per decidere il da farsi. Secondo quanto denunciato nei giorni scorsi dal Servizio nazionale delle aree protette, negli ultimi mesi sono state segnalate numerose incursioni nel Parco di Carrasco da parte dei ‘Senza Terra’. I contadini sono accusati di aver piantato coca, abbattuto numerosi alberi e allestito dei veri e propri accampamenti, mettendo a rischio la biodiversità della riserva naturale. I responsabili del Parco hanno documentato almeno sei incursioni, avvenute a partire dal 18 luglio scorso. Protagonisti, centinaia di contadini provenienti dalla provincie più povere di Cochabamba da sempre in conflitto con i latifondisti della regione.

Scheda dettagli:

Data: 11 ottobre 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.