Notizie
Bambini: Raddoppia il Rischio Asma se la loro Nonna Fumava in Gravidanza
Che fumare in gravidanza comprometta la salute del nascituro non è una novità. Ciò che però i ricercatori dell'università della California meridionale hanno scoperto allarga notevolmente lo spettro del rischio, dal momento che le donne fumatrici influiranno negativamente non solo sulla salute dei figli, ma anche dei nipoti. Infatti se la nonna non ha rinunciato alle sigarette quando era incinta, anche se sua figlia si asterrà dal fumo, il nipote sarà notevolmente esposto al rischio di sviluppare l'asma.
Lo studio ha coinvolto i genitori di 908 bambini. Parte del campione, per l'esattezza 338 bimbi, soffriva d'asma. Ebbene, il rischio di ammalarsi d asma era doppio per i bambini con una nonna che ha fumato durante la gravidanza rispetto al gruppo di controllo. Se poi al fumo in gravidanza non avevano rinunciato nè la madre e nemmeno la nonna, il rischio d'asma saliva di due volte e mezza.
Fumare con il pancione significa mettere a rischio la salute del feto. Se il nascituro è di sesso femminile, tale condotta sconsiderata può causare alla piccola conseguenze sulla sua futura vita riproduttiva.
Inoltre il fumo materno può causare alterazioni nel DNA dei mitocondri, ereitati esclusivamente dalla madre: tali alterazioni abbassano le difese immunitarie, ostacolando la funzione dell'organismo di espellere le tossine e quindi il rischio di asma aumenta.
Lo studio ha coinvolto i genitori di 908 bambini. Parte del campione, per l'esattezza 338 bimbi, soffriva d'asma. Ebbene, il rischio di ammalarsi d asma era doppio per i bambini con una nonna che ha fumato durante la gravidanza rispetto al gruppo di controllo. Se poi al fumo in gravidanza non avevano rinunciato nè la madre e nemmeno la nonna, il rischio d'asma saliva di due volte e mezza.
Fumare con il pancione significa mettere a rischio la salute del feto. Se il nascituro è di sesso femminile, tale condotta sconsiderata può causare alla piccola conseguenze sulla sua futura vita riproduttiva.
Inoltre il fumo materno può causare alterazioni nel DNA dei mitocondri, ereitati esclusivamente dalla madre: tali alterazioni abbassano le difese immunitarie, ostacolando la funzione dell'organismo di espellere le tossine e quindi il rischio di asma aumenta.