Notizie
Bambini: le Paure Infantili, se non Curate, li Trasformano in Adulti Fobici
Tutti i bambini hanno paura del buio, del mostro sotto il letto, e molti sono diffidenti e chiusi nei confronti degli adulti, o degli alti bambini.
Come si devono rapportare i genitori nei confronti di queste fobie infantili? Secondo uno studio pubblicato sull'Harvard mental health letter, la cosa migliore sarebbe valutare, anche con l'aiuto di professionisti del mestiere, se le fobie del piccolo siano di natura patologica o meno. Nel caso di ansie e paure eccessive, un mancato intervento correttivo provocherebbe, in età adulta, una esagerata predisposizione all'ansia, numerose fobie, fino ad arrivare a veri disturbi psichici. Insomma: l'ansia patologica dei bambini, la si trascinerà e amplierà nell'età adulta, manifestandosi in molteplici disturbi psichici.
Cosa fare, quindi, con un bambino eccessivamente pauroso, timido e timoroso? In sintesi il comportamento migliore consiste nel non sottovalutare le paure dei piccoli, classificandole come inconvenienti tipici dell'età, ma approfondire il problema con l'aiuto di esperti e risolverlo con terapie mirate e ludiche.
Come si devono rapportare i genitori nei confronti di queste fobie infantili? Secondo uno studio pubblicato sull'Harvard mental health letter, la cosa migliore sarebbe valutare, anche con l'aiuto di professionisti del mestiere, se le fobie del piccolo siano di natura patologica o meno. Nel caso di ansie e paure eccessive, un mancato intervento correttivo provocherebbe, in età adulta, una esagerata predisposizione all'ansia, numerose fobie, fino ad arrivare a veri disturbi psichici. Insomma: l'ansia patologica dei bambini, la si trascinerà e amplierà nell'età adulta, manifestandosi in molteplici disturbi psichici.
Cosa fare, quindi, con un bambino eccessivamente pauroso, timido e timoroso? In sintesi il comportamento migliore consiste nel non sottovalutare le paure dei piccoli, classificandole come inconvenienti tipici dell'età, ma approfondire il problema con l'aiuto di esperti e risolverlo con terapie mirate e ludiche.