Notizie
Bambini: Allarme Psicofarmaci
Forti raccomandazioni per l'uso di alcuni antidepressivi ai bambini. Lo rende noto l'Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) dopo la presa di posizione dell'Unione Europea.
Sarebbero almeno trentamila i bambini italiani trattati con psicofarmaci, dagli effetti collaterali devastanti, ad alto rischio suicidio. La denuncia era partita tre anni fa da “Giù le mani dai bambini”, trecento ricerche medico-scientifiche e sette milioni di italiani riuniti in associazioni e consorzi in difesa della salute dei bambini.
Dopo che l'AIFA ha pubblicato recentemente i risultati dei suoi ultimi studi raccomandando di limitare l'uso di psicofarmaci e antidepressivi per curare bambini e adolescenti, Luca Poma, portavoce di “Giù le mani dai bambini”, ha reso noto che l'allarme riguarda soprattutto la cosiddetta “sindrome da iperattività e deficit di attenzione”. Secondo una ricerca condotta da un'università texana, l'uso di farmaci con certi inibitori triplica il rischio di alterazioni genetiche e il rischio di cancro. Questa notizia è stata diffusa dal periodico on line “sanihelp.it”.
Sarebbero almeno trentamila i bambini italiani trattati con psicofarmaci, dagli effetti collaterali devastanti, ad alto rischio suicidio. La denuncia era partita tre anni fa da “Giù le mani dai bambini”, trecento ricerche medico-scientifiche e sette milioni di italiani riuniti in associazioni e consorzi in difesa della salute dei bambini.
Dopo che l'AIFA ha pubblicato recentemente i risultati dei suoi ultimi studi raccomandando di limitare l'uso di psicofarmaci e antidepressivi per curare bambini e adolescenti, Luca Poma, portavoce di “Giù le mani dai bambini”, ha reso noto che l'allarme riguarda soprattutto la cosiddetta “sindrome da iperattività e deficit di attenzione”. Secondo una ricerca condotta da un'università texana, l'uso di farmaci con certi inibitori triplica il rischio di alterazioni genetiche e il rischio di cancro. Questa notizia è stata diffusa dal periodico on line “sanihelp.it”.