Notizie
Autostrade: Nasce l'Autogrill per Animali
La Società Autogrill ha inaugurato, nell’Area Secchia Ovest il primo Fido park, una zona dedicata ed attrezzata per ospitare i viaggiatori a quattro zampe.
Quante volte avreste avuto voglia di un caffè o di fare una sosta durante un lungo viaggio in autostrada ma, per non lasciare i vostri amici a quattro zampe chiusi in macchina con un caldo torrido, avete preferito rinunciare? Agli animali non è, infatti, consentito l’ingresso in tutte quelle strutture che espongono prodotti alimentari. Ora non sarà più così, potrete concedervi una break piacevole per voi e i vostri animali. Autogrill ha inaugurato, in via sperimentale, presso l’Area di Servizio Secchia Ovest, sull’A1 tra Reggio Emilia e Modena, il primo Fido Park, una zona attrezzata per dare la possibilità a cani e gatti di ritemprarsi dopo un lungo viaggio. Lo spazio riservato offre agli animali la possibilità di dissetarsi con acqua sempre fresca, sgranchirsi le “zampe” sull’erba di un terreno ombroso, passeggiando a guinzaglio con i loro padroni a cui sono forniti set di paletta e dispenser per non temere multe, mentre per i gatti, notoriamente più riservati, sono a disposizione soffici lettiere. In questa iniziativa è prevista anche la possibilità, per i clienti di Autogrill, di fare una sosta per mangiare all’interno del ristorante o del bar, lasciando i loro “amici” all’ombra nelle cucce realizzate da Cucciamica. Le cucce sono isolate termicamente per garantire una temperatura ideale, fornite di un impianto di spurgo per eliminare tutti i residui organici, e sterilizzate con prodotti disinfettanti e battericidi inerti specifici, con un innovativo sistema di igienizzazione a spruzzo che consente la disinfezione dell’ambiente prima dell’ingresso di ogni ospite. Lo spazio è sufficiente per ospitare fino a 10 cani contemporaneamente. L’etologo Giorgio Celli, presente all’inaugurazione, profondo conoscitore dei comportamenti e delle esigenze degli animali domestici, nel sottolineare come sia importante per gli animali avere la possibilità di una sosta piacevole che li rimetta in condizione di riprendere il viaggio nel migliore dei modi, in particolare per i cani, ha auspicato che le aree come questa si moltiplichino e insieme crescano anche gli alberghi che accettino gli animali, affinché le famiglie che amano i loro animali possano affrontare gli spostamenti e le vacanze con maggiore serenità. Secchia e le altre due aree attrezzate per la sosta degli animali (oltre a Secchia, Montefeltro Est e La Macchia Est) sono state scelte per la fase di sperimentazione avviata da Autogrill e che si concluderà il 30 settembre, con l’obiettivo di valutare l’entità della domanda e la capacità dell’azienda di offrire un servizio ottimale agli animali e ai loro padroni. Le stime parlano di 6,8 milioni di animali d’affezione, non esistono però dati attendibili su quanti di loro accompagnano in vacanza (o, più in generale, in viaggio) i loro padroni. Il progetto è particolarmente apprezzabile perché attuato in un periodo di vacanze che troppo spesso vede animali abbandonati sul ciglio delle strade con grande rischio anche per l’incolumità degli automobilisti. Per evitare “furbi abbandoni” agli accompagnatori degli animali è richiesta la consegna cautelare di un documento al personale addetto alla sorveglianza dell’area. Così dopo l’ospitalità in alberghi, agriturismo e spiagge, anche le aree di sosta sulle autostrade danno un contributo per frenare la piaga dell’abbandono estivo.
Il progetto s’inserisce in una serie d’iniziative che Autogrill sta realizzando per rispondere a tutte le esigenze delle persone in viaggio, soprattutto nei mesi più “caldi” dell’estate: dal nuovo bar Acafé con l’omonima miscela esclusiva per un espresso eccellente al nuovo panino vegetariano Ischia, dalla nuova gamma di brioches per la prima colazione ai migliori prodotti tipici delle regioni italiane proposti negli Autogrill in collaborazione con i produttori locali.
L’Autogrill di Secchia Ovest, la prima attrezzata con Fido Park, è il risultato di un ben più ampio progetto di ristrutturazione che ha richiesto investimenti pari a 4,5 milioni di euro. Su una superficie complessiva di circa 3.000 mq trovano spazio un bar-caffetteria Acafé, un locale Spizzico, un ristorante Ciao con 350 posti a sedere, e un Market con un ricco assortimento di specialità regionali.
Le informazioni sulla viabilità in diretta sul Web: per tutti i navigatori Telepass i servizi di viabilità via internet. Informati prima di partire su www.telepass.it
Quante volte avreste avuto voglia di un caffè o di fare una sosta durante un lungo viaggio in autostrada ma, per non lasciare i vostri amici a quattro zampe chiusi in macchina con un caldo torrido, avete preferito rinunciare? Agli animali non è, infatti, consentito l’ingresso in tutte quelle strutture che espongono prodotti alimentari. Ora non sarà più così, potrete concedervi una break piacevole per voi e i vostri animali. Autogrill ha inaugurato, in via sperimentale, presso l’Area di Servizio Secchia Ovest, sull’A1 tra Reggio Emilia e Modena, il primo Fido Park, una zona attrezzata per dare la possibilità a cani e gatti di ritemprarsi dopo un lungo viaggio. Lo spazio riservato offre agli animali la possibilità di dissetarsi con acqua sempre fresca, sgranchirsi le “zampe” sull’erba di un terreno ombroso, passeggiando a guinzaglio con i loro padroni a cui sono forniti set di paletta e dispenser per non temere multe, mentre per i gatti, notoriamente più riservati, sono a disposizione soffici lettiere. In questa iniziativa è prevista anche la possibilità, per i clienti di Autogrill, di fare una sosta per mangiare all’interno del ristorante o del bar, lasciando i loro “amici” all’ombra nelle cucce realizzate da Cucciamica. Le cucce sono isolate termicamente per garantire una temperatura ideale, fornite di un impianto di spurgo per eliminare tutti i residui organici, e sterilizzate con prodotti disinfettanti e battericidi inerti specifici, con un innovativo sistema di igienizzazione a spruzzo che consente la disinfezione dell’ambiente prima dell’ingresso di ogni ospite. Lo spazio è sufficiente per ospitare fino a 10 cani contemporaneamente. L’etologo Giorgio Celli, presente all’inaugurazione, profondo conoscitore dei comportamenti e delle esigenze degli animali domestici, nel sottolineare come sia importante per gli animali avere la possibilità di una sosta piacevole che li rimetta in condizione di riprendere il viaggio nel migliore dei modi, in particolare per i cani, ha auspicato che le aree come questa si moltiplichino e insieme crescano anche gli alberghi che accettino gli animali, affinché le famiglie che amano i loro animali possano affrontare gli spostamenti e le vacanze con maggiore serenità. Secchia e le altre due aree attrezzate per la sosta degli animali (oltre a Secchia, Montefeltro Est e La Macchia Est) sono state scelte per la fase di sperimentazione avviata da Autogrill e che si concluderà il 30 settembre, con l’obiettivo di valutare l’entità della domanda e la capacità dell’azienda di offrire un servizio ottimale agli animali e ai loro padroni. Le stime parlano di 6,8 milioni di animali d’affezione, non esistono però dati attendibili su quanti di loro accompagnano in vacanza (o, più in generale, in viaggio) i loro padroni. Il progetto è particolarmente apprezzabile perché attuato in un periodo di vacanze che troppo spesso vede animali abbandonati sul ciglio delle strade con grande rischio anche per l’incolumità degli automobilisti. Per evitare “furbi abbandoni” agli accompagnatori degli animali è richiesta la consegna cautelare di un documento al personale addetto alla sorveglianza dell’area. Così dopo l’ospitalità in alberghi, agriturismo e spiagge, anche le aree di sosta sulle autostrade danno un contributo per frenare la piaga dell’abbandono estivo.
Il progetto s’inserisce in una serie d’iniziative che Autogrill sta realizzando per rispondere a tutte le esigenze delle persone in viaggio, soprattutto nei mesi più “caldi” dell’estate: dal nuovo bar Acafé con l’omonima miscela esclusiva per un espresso eccellente al nuovo panino vegetariano Ischia, dalla nuova gamma di brioches per la prima colazione ai migliori prodotti tipici delle regioni italiane proposti negli Autogrill in collaborazione con i produttori locali.
L’Autogrill di Secchia Ovest, la prima attrezzata con Fido Park, è il risultato di un ben più ampio progetto di ristrutturazione che ha richiesto investimenti pari a 4,5 milioni di euro. Su una superficie complessiva di circa 3.000 mq trovano spazio un bar-caffetteria Acafé, un locale Spizzico, un ristorante Ciao con 350 posti a sedere, e un Market con un ricco assortimento di specialità regionali.
Le informazioni sulla viabilità in diretta sul Web: per tutti i navigatori Telepass i servizi di viabilità via internet. Informati prima di partire su www.telepass.it