mer, 07 maggio 2025

Notizie

Auto Diesel: Forse in Pochi Sanno Che Possono Funzionare con l'Olio di Semi

Tutte le auto diesel vanno a olio di semi? Pare, si dice, si mormora, l’olio di semi vari, quello che in certi supermercati puoi trovare in offerta speciale sotto le mille lire, quello schifoso che se lo usi per la frittura ti azzanna il fegato con dei denti da squalo, sarebbe un perfetto carburante per tutte le auto diesel. Senza nessuna modifica. Parliamo con un meccanico che non vuole rivelare il suo nome: “Io lo uso da dieci anni, va benissimo. D’estate 100% olio di semi vari, d’inverno bisogna aggiungere un 30% di gasolio perché col freddo diventa poco fluido”. Un altro meccanico, che non vuole rivelarci il nome, dichiara: “Qui in giro lo usano tutti. Non c’è nessun problema, solo se uno ha un auto che ha fatto più di 50mila chilometri col gasolio deve iniziare gradualmente, prima 5 litri, poi dieci litri. Praticamente devi disintossicare l’auto dalle schifezze che ci sono dentro il gasolio.” Un terzo meccanico intervistato ci dice: “L’olio di semi ha una resa maggiore del gasolio del 3% e il motore si usura meno, lo abbiamo verificato mettendo un motore sul banco. E’ una cosa che non vogliono che si sappia in giro e non è difficile capire perché. Qui quando al supermercato fanno le offerte speciali di olio di semi la gente spazzola i banchi in un ora.” C’è proprio da chiedersi quante siano le persone che si autoriducono il costo del pieno. Con un prezzo dell’olio di semi vari dalle 800 alle 1300 lire al litro è un bell’affare. Su un pieno di 50 litri si risparmia dalle 20 alle 45 mila lire. Le differenze di prezzo dipendono dai meccanismi deliranti del mercato. Questa mattina in un supermercato di Ancona sono stati razziati alcuni bancali di lattine da 25 litri in offerta speciale a 790 lire il litro. C’era la gente che aveva la bava alla bocca... La quotazione del Sole 24 ore dell’olio di semi vari oggi era 880 lire al litro, comprandone intere cisterne da 30mila litri. Mille litri in comodo dispenser su bancale (un metro cubo), dotato di un simpatico rubinetto te li portano a casa a 1190 lire al litro. Ed è garantito che il camionista è giovane e aitante e selvaggiamente bisessuale. Possiamo infine domandarci: è legale tutto questo? Da un certo punto di vista si tratterebbe di evasione delle tasse sui carburanti, d’altra parte l’ultima finanziaria ha liberalizzato la distribuzione sperimentale di 300mila tonnellate di carburante vegetale (biodiesel) detassato. A partire da Agosto sarà possibile aprire distributori di bio carburante nelle principali città d’Italia. Ma nessuno lo sta facendo. Quindi si potrebbe ipotizzare che il cittadino che si autoprocura un bene di cui è legale la vendita ma che nessuno si preoccupa di vendere non compia un reato, bensì sopperisca egittimamente alle colpevoli lacune del mercato. Che dire poi dell’indubbio beneficio ecologico? L’olio di semi vari è 100 volte meno inquinante del gasolio. Nel frattempo, la nuova legislazione sui carburanti ottenuti da rifiuti agricoli, forestali e organici dovrebbe entrare presto in vigore. La nuova normativa fissa gli obiettivi generali relativi all’introduzione progressiva dei biocarburanti, ma lascia agli Stati Membri la definizione degli obiettivi relativi alle quote di mercato. L’utilizzo dei biocarburanti favorirà da un lato un’ulteriore tutela dell’ambiente permettendo di ridurre le emissioni di gas nell’atmosfera, come prevede il protocollo di Kyoto, dall'altro contribuirà a garantire l’approvvigionamento di carburante a livello europeo.

Scheda dettagli:

Data: 21 luglio 2003
Fonte/Casa Editrice: Consumi Etici
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.