gio, 11 settembre 2025

Notizie

Australia: nelle Operazioni di Disboscamento Muoiono 20.000 Koala all'Anno

Quasi 20.000 koala vengono uccisi ogni anno, nello stato australiano del Queensland, durante le operazioni di disboscamento. La denuncia è giunta oggi sotto forma di lettera aperta, firmata da 420 scienziati di tutta Australia, e indirizzata al premier John Howard. Secondo gli scienziati, per ogni cento ettari di foresta disboscati, circa 2000 uccelli, 15.000 rettili e 500 mammiferi nativi muoiono o per le ferite inflitte dai macchinari oppure per i drastici mutamenti ambientali. “La maggior parte della gente pensa che, quando si ripulisce un appezzamento di terreno, gli animali semplicemente si spostino altrove. Non e’ cosi’, la gran parte muore”, ha spiegato Hal Cogger, scienziato dell’australian Museum che si occupa di biodiversita’. Cogger ha affermato che tra le vittime vi sono anche piu’ di 19.000 koala che ogni anno muoiono in seguito ai disboscamenti. Secondo Hugh Possingham, direttore del Centro di ecologia dell’universita’ del Queensland, l’unica strada possibile per salvare l’ecosistema e’ di “compensare i proprietari terrieri perche’ non disboschino i terreni. Ripiantare un’area che e’ stata disboscata costa infatti 100 volte di piu’ “, ha dichiarato Possingham. Il Governo dello Stato del Queensland lo scorso maggio aveva congelato i permessi di diboscamento ancora non autorizzati. Ma il piano, che prevedeva la distribuzione di 150 milioni di dollari australiani, 82,5 milioni di euro, ai proprietari terrieri danneggiati, finora e’ rimasto sulla carta. L’intervento degli scienziati, che loro stessi hanno chiamato ‘dichiarazione di Brigalow’, intende far chiarezza sulla situazione, sia per i proprietari terrieri che sono stati lasciati senza risposta dal Governo del Queensland, sia per mettere la questione nero su bianco per i politici di Canberra, in modo che non possano dire di non essere stati informati correttamente sul disastro ambientale che ogni anno si abbatte sul Queensland.

Scheda dettagli:

Data: 28 novembre 2003
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.