Notizie
Aumentano i Casi di Cecità Indotta dal Viagra
A fine maggio, la Food and Drug Administration (FDA) aveva aperto un’indagine su un possibile rischio dei farmaci contro le disfunzioni erettili, dopo aver ricevuto 38 segnalazioni di cecità legata al Viagra, e quattro relative al Cialis, prodotto da Eli Lilly. La FDA aveva preso contatti anche con Bayer, GlaxoSmithKline e Shering, che commercializzano il Levitra, per verificare se il problema fosse comune a tutta la classe di questi farmaci e per inserire un’eventuale avvertenza d’uso in tutti e tre i medicinali.
Il 27 giugno Pfizer ha dichiarato di aver riesaminato tutte le segnalazioni su eventi oculari ricevute durante la commercializzazione del Viagra, autorizzato nel 1998, concludendo che non c’è alcun aumento di rischio di cecità o di altri seri problemi visivi per coloro che utilizzano il farmaco. I casi che sono stati riscontrati sono dovuti alla presenza di fattori di rischio già presenti nei pazienti in questione. Anche secondo la FDA non c’è alcuna relazione causale tra il Viagra e il rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION, che può alterare la circolazione sanguigna a livello del nervo ottico, causando cecità.
Nonostante ciò, la casa farmaceutica ha informato che sta arrivando ad un accordo con la FDA per inserire nel foglietto informativo del Viagra un’avvertenza su questo rischio, anche se è estremamente raro. La FDA ha chiesto modifiche alle avvertenze anche agli altri produttori di farmaci contro le disfunzioni erettili. Qualche ora più tardi, “CBS News” ha diffuso una propria inchiesta, analizzando quattro anni di segnalazioni giunte alla FDA, da cui risulta che più di 800 utilizzatori del Viagra hanno avuto problemi alla vista e 140 di questi sono stati colpiti da cecità totale o parziale. Anche se questo non prova un legame diretto tra Viagra e cecità, sottolinea “CBS News”, indica però che il problema potrebbe essere più ampio di quanto sinora ritenuto.
Secondo Pfizer si tratta di una notizia che allarma inutilmente i pazienti.
Infine, una curiosità: in un comunicato del 27 maggio, Pfizer conteggiava in oltre 23 milioni coloro che hanno utilizzato il Viagra, in tutto il mondo, da quando è in commercio. Nel comunicato di un mese dopo, questo numero ha avuto un’improvvisa impennata, salendo a più di 27 milioni. Questa notizia è stata pubblicata da “CBS News”.
Il 27 giugno Pfizer ha dichiarato di aver riesaminato tutte le segnalazioni su eventi oculari ricevute durante la commercializzazione del Viagra, autorizzato nel 1998, concludendo che non c’è alcun aumento di rischio di cecità o di altri seri problemi visivi per coloro che utilizzano il farmaco. I casi che sono stati riscontrati sono dovuti alla presenza di fattori di rischio già presenti nei pazienti in questione. Anche secondo la FDA non c’è alcuna relazione causale tra il Viagra e il rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION, che può alterare la circolazione sanguigna a livello del nervo ottico, causando cecità.
Nonostante ciò, la casa farmaceutica ha informato che sta arrivando ad un accordo con la FDA per inserire nel foglietto informativo del Viagra un’avvertenza su questo rischio, anche se è estremamente raro. La FDA ha chiesto modifiche alle avvertenze anche agli altri produttori di farmaci contro le disfunzioni erettili. Qualche ora più tardi, “CBS News” ha diffuso una propria inchiesta, analizzando quattro anni di segnalazioni giunte alla FDA, da cui risulta che più di 800 utilizzatori del Viagra hanno avuto problemi alla vista e 140 di questi sono stati colpiti da cecità totale o parziale. Anche se questo non prova un legame diretto tra Viagra e cecità, sottolinea “CBS News”, indica però che il problema potrebbe essere più ampio di quanto sinora ritenuto.
Secondo Pfizer si tratta di una notizia che allarma inutilmente i pazienti.
Infine, una curiosità: in un comunicato del 27 maggio, Pfizer conteggiava in oltre 23 milioni coloro che hanno utilizzato il Viagra, in tutto il mondo, da quando è in commercio. Nel comunicato di un mese dopo, questo numero ha avuto un’improvvisa impennata, salendo a più di 27 milioni. Questa notizia è stata pubblicata da “CBS News”.