sab, 03 maggio 2025

Notizie

Aumenta il Consumo di Carne di Cane

Gli investigatori di Animal Asia sono stati testimoni di camion caricati con più di 2000 cani per camion arrivati ai grossisti di vendita Hua Nam Wild Animal Market a Guangzhou. Malattie come il parvovirus, il cimurro e la leptospirosi si diffondono molto velocemente tra i cani il cui sistema immunitario è già molto debole a causa della depressione e della malnutrizione. Siamo spesso testimoni di cani e gatti morti o malati estratti dalle gabbie e buttati.

Il mercato della carne di cane sta diventando sempre più industrializzato ed è pure promosso dal governo in alcune zone. Si sono sviluppati grandi allevamenti e l'importazione di razze giganti e gentili come i San Bernardo, che sono incrociati con la razza locale Mongrel, per avere razze a crescita veloce e docili “cani da carne” che possono essere macellati a 4 mesi di vita. Le librerie hanno grandi sezioni di libri e video dedicate all'allevamento di cani, che promuove orribili metodi di macellazione, a causa di questa erronea credenza che più il cane soffre e più la carne acquista sapore. Di conseguenza, la carne di cane preconfezionata sta diventando sempre maggiormente disponibile nei supermercati.

Ulteriori indagini rivelano che la pelliccia dei cani macellati sta arrivando sui mercati locali ed internazionali e viene utilizzata come “guarnizione” per capi di moda, o per bigiotterie come anellini o accessori per capelli. Animal Asia ha esaminato gli elementi culturali di questa pratica, con quelli che affermano che, se l'animale non soffre, mangiare carne di cane non è diverso dal mangiare la carne di altri animali addomesticati quali maiale, polli e mucche.

Scheda dettagli:

Data: 22 dicembre 2006
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.