gio, 15 maggio 2025

Notizie

Asia e Africa: gli Elefanti Saccheggiano i Raccolti e gli Agricoltori Reagiscono Sparando; Pachidermi a Rischio Estinzione

Ogni settimana muoiono almeno tre elefanti nello Sri Lanka, l'isola di Ceylon, uccisi dai contadini che si difendono dalle incursioni dei pachidermi in cerca di cibo. Problemi analoghi in Africa orientale. In Africa, le residue popolazioni di elefante africano che ancora vivono in Eritrea ed Etiopia, le più orientali del continente e quindi isolate, sono in pericolo anche per le guerre che insanguinano il corno d'Africa. Di recente l'avvistamento di 30 esemplari ha fatto tornare la speranza. Oltre al bracconaggio per il commercio dell'avorio (vietato dalla convenzione Cites), la principale minaccia per questi animali è rappresentata dai problemi conflittuali che possono sorgere fra gli elefanti e la popolazione locale. Gli agricoltori, infatti, periodicamente, si trovano i raccolti saccheggiati e distrutti da branchi di elefanti in cerca di cibo, e reagiscono uccidendo gli intrusi. L'habitat che gli elefanti frequentano per alimentarsi è rappresentato dalle savane e dalle pianure coperte da praterie, cioé gli ambienti che più spesso vengono trasformati in favore dell'agricoltura, e che gli elefanti continuano a sfruttare come risorsa alimentare, entrando in concorrenza con la presenza umana. Secondo l'Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), che ha messo a punto uno speciale programma di monitoraggio delle popolazioni di elefante africano, la sfida per la conservazione dell'elefante è quella di mettere a punto strategie di salvaguardia e sviluppo rurale sostenibile che permettano di far coesistere, in armonia, agricoltori e grandi erbivori.

Scheda dettagli:

Data: 27 settembre 2002
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.