ven, 09 maggio 2025

Notizie

Artico: tra Inquinamento e Scioglimento dei Ghiacci, gli Orsi Polari non Vivranno a Lungo

SE non riusciremo a frenare il riscaldamento globale, gli orsi polari rischiano l'estinzione. Andrew Derocher, professore di biologia presso l'Università di Alberta in Canada e una delle massime autorità in materia di orsi polari, è allarmato dal fatto che i ghiacci dell'Artico si sciolgono più rapidamente di quanto fosse stato previsto. Derocher, che è presidente del gruppo di specialisti sugli orsi polari dell’«International Union for the Conservation of Nature», è coautore dello studio sulla contaminazione da PBDE. Sono più di 20 anni che si occupa degli effetti dell'inquinamento e del cambiamento climatico sugli orsi polari. Perché queste sostanze chimiche sono 10 volte più concentrate negli orsi di Groenlandia e Norvegia? «Guardi la mappa dell'Artico: è quasi un sistema chiuso. L'acqua ha pochissime possibilità di uscire dall'Artico, se non lungo il percorso tra la Groenlandia e le Svalbord, e forse nell'Artico russo. Il ghiaccio si muove attorno al polo, come su una catena di montaggio, e queste sostanze, molto persistenti, si sciolgono fuori dal ghiaccio. I PBDE sono lipofilici e si accumulano al vertice della catena alimentare, e la dieta degli orsi polari consiste quasi esclusivamente di foche, in particolare del loro grasso. Mentre i PCB cominciano a declinare, i PBDE sono nel loro organismo, e il problema è che sono ovunque». E' più pericoloso il riscaldamento globale o l'inquinamento per la sopravvivenza degli orsi polari? «Il cambiamento climatico è la mia preoccupazione principale. Ma purtroppo le due cose funzionano in sinergia: l'inquinamento indebolisce il sistema immunitario di animali stressati dalla perdita del loro habitat. Alcuni orsi polari sono stati ritrovati annegati in Alaska: è il tipo di fenomeno che ci si può aspettare quando l'animale trova sempre più difficile restare in contatto con il ghiaccio marino e deve nuotare su distanze sempre più lunghe. E, se si perde l'habitat, si perdono gli orsi». E' vero che prevedete un declino del 30% nel numero degli orsi polari entro la metà del secolo? «L’hanno detto gli specialisti di orsi convenuti a Seattle. Dobbiamo camminare più dolcemente sul pianeta e ridurre le emissioni».

Scheda dettagli:

Data: 20 gennaio 2006
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.