Notizie
Argentina: Donazione dalla Spagna per Salvaguardare i Parchi Naturali
Otto nuovi fuoristrada sono stati donati dal governo spagnolo all’Amministrazione nazionale dei pachi d’Argentina (Anpa). Le vetture serviranno per migliorare i servizi nelle riserve ecologiche del Paese sudamericano, nelle quali attualmente il controllo è estremamente blando. “Siamo passati dall’avere una guardia forestale ogni 6mila ettari a una ogni 15mila e le infrastrutture necessarie per controllare correttamente le zone protette si sono sensibilmente deteriorate” negli ultimi anni, ha detto Héctor Espina, presidente dell’Anpa, durante la cerimonia di presentazione dei veicoli. Per questa ragione, ha continuato, l’apporto della Spagna in questo momento è “fondamentale”. Presente all’inaugurazione era anche l’ambasciatore spagnolo in Argentina, Manuel Alabart, secondo cui “la protezione dell’ambiente è parte dell’essenza delle politiche governative” dei due Paesi e i fuoristrada sono solo “la prima pietra di un cammino di cooperazione a difesa dell’ambiente”. Madrid e Buenos Aires hanno firmato nel maggio 2001 un protocollo d’intesa che prevede l’investimento di un milione e 20mila dollari per la salvaguardia dei parchi argentini nei prossimi cinque anni. La Casa Rosada dovrà provvedere a erogare 240mila dollari, mentre il resto della somma sarà fornito dalla Spagna. L’Argentina è uno dei Paesi al mondo più ricchi di riserve e parchi naturali: tre milioni e 600mila ettari di verde che “appartengono al patrimonio dell’umanità”, ha sottolineato Espina, ma che attualmente sono soggetti a sfruttamento indiscriminato e ad abbandono.[