Notizie
Antibiotici nel Primo Anno di Vita: Raddoppiano il Rischio Asma
I bambini che, prima di aver spenti la prima candelina, vengono sottoposti a terapie antibiotiche, avranno un rischio doppio di ammalarsi d'asma rispetto agli altri bambini. Il rischio sembra particolarmente evidente per quei neonati sottoposto più volte ad antibiotici durante i primi 12 mesi di vita.
Questo è il risultato di un'indagine condotta Carlo Marra, della University of British Columbia, Vancouver, in Canada, su un campione di 12.082 neonati. Tra questi, 1817 hanno successivamente sviluppato la patologia. Ebbene, mettendo a confronto i dati relativi ai bambini trattati con antibiotici e bambini non trattati, i primi presentano un rischio doppio di ammalarsi di asma.
Inoltre, prendendo in considerazione 27.167 bambini (3392 con asma), e verificando la correlazione tra quantità di antibiotici e probabilità di ammalarsi di asma, i ricercatori hanno notato che maggiore è il numero di terapie con antibiotici nel primo anno di vita, più alto è il rischio di sviluppare l’asma nell’infanzia.
Questo è il risultato di un'indagine condotta Carlo Marra, della University of British Columbia, Vancouver, in Canada, su un campione di 12.082 neonati. Tra questi, 1817 hanno successivamente sviluppato la patologia. Ebbene, mettendo a confronto i dati relativi ai bambini trattati con antibiotici e bambini non trattati, i primi presentano un rischio doppio di ammalarsi di asma.
Inoltre, prendendo in considerazione 27.167 bambini (3392 con asma), e verificando la correlazione tra quantità di antibiotici e probabilità di ammalarsi di asma, i ricercatori hanno notato che maggiore è il numero di terapie con antibiotici nel primo anno di vita, più alto è il rischio di sviluppare l’asma nell’infanzia.