lun, 12 maggio 2025

Notizie

Annona Muricata: la Pianta Che Cura il Cancro ma Che Nessuno Conosce

“Gli ospedali italiani si doteranno presto di serre tropicali per la coltivazione dell’Annona Muricata”. Questa potrebbe essere una notizia da un prossimo futuro, se non si fosse creato uno strano clima di ostracismo intorno a una terapia anticancro che potrebbe funzionare bene. Il merito va ad una pianta che cresce in Amazzonia, nelle foreste pluviali del sud America: la GRAVIOLA (Annona Muricata). Una grande e conosciuta industria farmaceutica statunitense per più di sette anni ha studiato e testato in laboratorio le proprietà della Annona Muricata. Non essendo riuscita a isolare e duplicare in una formula chimica brevettabile i due più potenti componenti della pianta e quindi non potendo trarre profitti dalla vendita di un farmaco, l’azienda ha abbandonato il progetto evitando di rendere pubblico il risultato della ricerca. Siccome per legge non si possono brevettare le sostanze naturali, nessuna casa farmaceutica condurrà mai degli studi su sostanze che poi chiunque potrebbe coltivare o raccogliere in natura. E allora? Allora sono stati condotti solo studi di laboratorio, una ricerca sperimentale non è mai stata consentita, ma in Italia c'è un medico, il dott. Giuseppe Nacci di Trieste, che ha sviluppato una terapia che utilizza questo principio attivo naturale. E’ successo infatti che uno dei ricercatori di quella compagnia, pur condividendone gli obiettivi di profitto, non poteva accettare la decisione di nascondere al mondo questo efficace farmaco per la terapia anticancro. Fu così che ascoltando la sua coscienza e rischiando la carriera decise di contattare e informare la Raintree Nutrition (http://www.rain-tree.com/), una compagnia statunitense che si dedica alla ricerca, al raccolto e alla riforestazione di piante ed erbe in Amazzonia. La sua presidente è riuscita a guarire da una rara forma di leucemia proprio grazie alle piante della foresta pluviale. Durante le sue ricerche la Raintree Nutrition ha scoperto che anche il NATIONAL CANCER INSTITUTE (http://www.nci.nih.gov) nel 1976 aveva già verificato che gli estratti di questa pianta erano in grado di attaccare e distruggere le cellule maligne del cancro. Questo studio era però stato archiviato come un rapporto interno e mai reso pubblico. Nonostante queste proprietà siano state scoperte già nel 1976, non è mai stato condotto uno studio su esseri umani, quindi nessuna sperimentazione a doppio cieco e altri test per verificare il valore del trattamento tale da essere pubblicato sulle riviste mediche e quindi universalmente accettato come terapia. In ogni caso, la Annona Muricata ha dimostrato di poter distruggere le cellule del cancro in altri 20 studi di laboratorio. Il più recente, condotto dalla Catholic University of South Corea agli inizi del 2001, ha rivelato che due composti estratti dai semi della Annona Muricata hanno mostrato una “citotossicità selettiva comparabile all’Adramycin” (un farmaco comunemente usato nella chemioterapia) per le cellule del cancro al colon e al seno, lasciando contemporaneamente intatte le cellule sane, al contrario di quello che si verifica con la chemioterapia. In un altro studio, pubblicato sul Journal of Natural Products, ha dimostrato che la Annona Muricata non è solo confrontabile con l’Adriamicina, ma la supera clamorosamente negli studi di laboratorio. Un composto della pianta ha distrutto selettivamente le cellule cancerose del colon con una potenza 10.000 (diecimila!) volte superiore a quella dell’Adriamicina. Incoraggiata da questi test di laboratorio, la Rain Tree Nutrition ha condotto ulteriori ricerche, anche con l’aiuto delle tribù dell’Amazzonia, per raccogliere e far riprodurre questa pianta. Oltre ad aver reso disponibile un preparato contenente la sola Annona Muricata, questa azienda ha sviluppato un prodotto chiamato N-TENSE che contiene il 50% di Annona Muricata ed il restante 50% una miscela di sei erbe con riconosciute proprietà anticancro: Bitter melon (Mormodica charantia), Esphinheira Santa (Maytenus illicifolia), Mullaca (Physalis angulata), Vassourinha (Scoparia dulcis), Mutamba (Guazuma ulmifolia), Cat’s Claw - Unghia di gatto (Uncaria tomentosa). Ogni volta che si parla di nuove terapie contro il cancro si dovrebbe avere il diritto di sapere se funzionano o meno, e questo diritto si esercita solo attraverso la sperimentazione, cosa che al momento è stata negata. Il dott. Giuseppe Nacci di Trieste è l’unico medico italiano che ha messo a punto una terapia anticancro che fa anche uso di questa sostanza. Visitando il suo sito (http://www.lecurenaturali.com/frame.htm ) potrete trovare una descrizione dettagliata della terapia messa a punto dal medico e potrete contattarlo per avere maggiori informazioni. Fonte: Movimento di Cunegonda, Critica del consumo per la democrazia

Scheda dettagli:

Data: 5 giugno 2003
Fonte/Casa Editrice: Consumi Etici
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.