Notizie
Animali Esotici: Sempre più Frequenti gli Abbandoni
Con l’entrata in vigore della nuova legge contro il maltrattamento degli animali, sono diminuiti i cani lasciati in strada, purtroppo cresce il numero di specie esotiche abbandonate. Pappagallini, tartarughe d’acqua, furetti, ma anche iguana e serpenti, sono oltre 250 gli animali ritrovati dalle associazioni animaliste in Lombardia.
30Agosto – L’estate 2004 ha registrato rispetto agli anni scorsi, il minor numero di cani abbandonati nella Regione Lombardia (5% in meno); complice l’approvazione della nuova legge contro il maltrattamento degli animali. In controtendenza, è aumentato quello delle specie esotiche, favorito soprattutto, dall’inesistenza di un apposita anagrafe o registro che ne contrasti l’abbandono.
Secondo Ugo Mereu, direttore del servizio “Cites” del Corpo Forestale dello Stato, che vigila sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione: <>.
Pappagallini, tartarughe d’acqua, furetti ma anche iguana e serpenti, sono oltre 250 gli animali ritrovati dalle associazioni animaliste lombarde che denunciano un drastico aumento del numero di ritrovamenti di specie esotiche. Particolarmente grave, l’abbandono delle tartarughe d’acqua che se liberate, in natura rischiano di distruggere totalmente le specie europee. Ma particolare attenzione va prestata anche alla forte ascesa del mercato dei rettili, come denuncia l'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa). <>, sottolinea Ettore Degli Esposti dell’Enpa di Milano.
30Agosto – L’estate 2004 ha registrato rispetto agli anni scorsi, il minor numero di cani abbandonati nella Regione Lombardia (5% in meno); complice l’approvazione della nuova legge contro il maltrattamento degli animali. In controtendenza, è aumentato quello delle specie esotiche, favorito soprattutto, dall’inesistenza di un apposita anagrafe o registro che ne contrasti l’abbandono.
Secondo Ugo Mereu, direttore del servizio “Cites” del Corpo Forestale dello Stato, che vigila sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione: <>.
Pappagallini, tartarughe d’acqua, furetti ma anche iguana e serpenti, sono oltre 250 gli animali ritrovati dalle associazioni animaliste lombarde che denunciano un drastico aumento del numero di ritrovamenti di specie esotiche. Particolarmente grave, l’abbandono delle tartarughe d’acqua che se liberate, in natura rischiano di distruggere totalmente le specie europee. Ma particolare attenzione va prestata anche alla forte ascesa del mercato dei rettili, come denuncia l'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa). <>, sottolinea Ettore Degli Esposti dell’Enpa di Milano.