sab, 10 maggio 2025

Notizie

Animali Esotici: Dopo Droga e Armi, è il Principale Traffico Mondiale

Il commercio di animali o piante esotiche vivi o morti o parti e derivati di essi non riguarda solo il 'dettaglio', cioe' il turista che, inconsapevole ne fa le spese in buona fede. Quello delle specie esotiche e' il terzo traffico illegale al mondo dopo droga e armi. L'Italia e' uno dei Paesi piu' importanti nel commercio internazionale di risorse animali e vegetali, in un giro di affari che, a livello mondiale, sfiora i 25 miliardi di euro all'anno, di cui un terzo deriva da attivita' illegali. Per quanto riguarda i grandi sequestri effettuati dal Corpo Forestale dello Stato, l'ultimo quello di 200 pappagalli lo scorso 14 luglio appartenenti a specie protette, sequestrati a un collezionista di Pinerolo (Torino). Tra questi alcune delle specie piu' rare del mondo, come l'amazzone del Brasile, l'Ara giacinto, l'Ara macao, l'Ara spalle rosse, le rarissime Ara di Coulon e Leari, e l'Ara Spix, considerata ormai estinta nel suo habitat naturale in Brasile. Gli esemplari sono stati affidati alle cure del Wwf, che ha collaborato anche nel corso delle indagini. Nel corso del 2003 di rilievo il sequestro di 440 chili di corallo all'aeroporto di Fiumicino privo di documentazione e nascosto dentro un carico di altro corallo autorizzato. Singolare quello di 13 rapaci vivi provenienti da Congo Brasaville. Protagonista un italiano, fermato alle 4,30 del mattino, sempre a Fiumicino, mentre transitava con aquile e falchi vivi chiusi in gabbiette e in condizioni disastrose contro tutte le regole internazionali. I porti di Ancona, Genova e Livorno sono particolarmente a rischio per il trasporto di legname protetto mentre gli aeroporti di Fiumicino, Bologna e Verona per i carichi di caviale provenienti da Bulgaria, Russia, Iran e Paesi orientali. Ma la novita', fanno notare al servizio Cites del Cfs, e' l' uso del canale postale con la spedizione di oggetti di avorio, parti di animale o addirittura animali vivi. In particolare si sta facendo sempre piu' forte il fenomeno di anfibi e rettili spediti a collezionisti europei ma anche americani. In tal senso e' stato scoperto a Fiumicino un traffico che coinvolgeva anfibi e rettili prelevati dai parchi nazionali italiani (in questo caso quello dell'Aspromonte), riferiscono al Cfs, destinato al collezionismo tedesco e americano.

Scheda dettagli:

Data: 27 luglio 2004
Fonte/Casa Editrice: Cfa Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.