mer, 07 maggio 2025

Notizie

Animali: è Emergenza Caldo Anche per loro!

L'Enpa avverte di premunirsi per aiutare, in questi giorni di caldo improvviso, i nostri amici quattrozampe a non cadere vittima di colpi di calore. Per evitare un malore agli animali, è sufficiente prendere per loro le stesse precauzioni che utilizziamo noi per fronteggiare le alte temperature presenti in Italia ovunque da nord a sud: quindi rifornire le ciotole di acqua fresca molto spesso e predisporre qualche piccolo accorgimento per i viaggiatori.
In macchina, accendere l'aria condizionata - non al massimo, per evitare sbalzi improvvisi e infreddature - nelle ore di massima calura, o se non di dispone di una vettura con condizionatore, tenere i finestrini aperti e fare pause frequenti nel percorso per dare da bere al nostro amico, magari bagnando anche il pelo, se necessario. Fondamentale non lasciare l'animale all'aperto o nella macchina al sole, perché è sufficiente anche poco tempo per provocare i primi danni fisici. Attenzione anche alla temperatura dell'acqua, che deve essere fresca ma non eccessivamente fredda, per non provocare una congestione. Per quanto riguarda i pasti, è bene che siano somministrati nelle ore meno afose e che non siano fatte variazioni improvvise nella dieta dell'animale. Federica Mezzanotte, veterinaria consulente della Protezione Animali, ha sottolineato la gravità di una patologia troppo spesso sottovalutata: "Il colpo di calore ha di frequente gravissime conseguenze: dalla febbre molto alta, fino a problemi di coagulazione irreversibili, tali da non essere curabili". Ha poi aggiunto: "La maggior parte delle volte anche con un intervento tempestivo non si riesce a salvarli; è molto importante quindi prevenire l'insorgenza del malore, piuttosto che cercare di correre ai ripari a posteriori".
L'Enpa ricorda che la buona conduzione del proprio animale è responsabilità del proprietario e che ogni tipo di incuria - come lasciare l'animale al sole senza copertura, o in macchina con finestrini chiusi, o non assicurare che possa abbeverarsi di frequente - può essere considerato, a tutti gli effetti, un maltrattamento e come tale è perseguibile per legge.

Scheda dettagli:

Data: 10 luglio 2006
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.