Notizie
Angola, Lotta alla Malaria: Successi Evidenti ma Incompleti
Le morti per malaria in Angola sono diminuite del 39,4% nel 2006: lo ha annunciato il responsabile del programma nazionale di lotta a questa malattia, Milton Saraiva, sostenendo che il merito è soprattutto dell’introduzione di nuovi medicinali. In particolare Saraiva ha spiegato che dai 2,6 milioni di casi del 2005, con 12.709 decessi, si è passati agli 1,8 milioni di casi dell’anno successivo con 7700 decessi; la provincia più colpita resta quella di Huambo, seguita dalla capitale Luanda e da Biè. A contribuire a questo primo successo nella lotta alla malattia, che resta comunque la principale causa di morte nel paese, sono stati i miglioramenti nella diagnosi e cura dei casi sintomatici e la distribuzione di zanzariere impregnate di insetticida, oltre agli oltre 10 milioni di euro di finanziamenti esteri e ai circa 600 milioni di euro di donazioni in farmaci anti-malarici. Nel mondo, ogni anno, tra 300 e 500 milioni di persone, soprattutto nelle zone tropicali, vengono colpite dal ‘Plasmodium falciparum’, tramesso dalla zanzara anofele, che rimane la prima causa di morte tra i bambini sotto i cinque anni.