Notizie
Ambon, Indonesia: Cristiani e Musulmani Tentano la Via della Pace
Ieri a Sirimau, nella periferia di Ambon, capoluogo dell’arcipelago indonesiano delle Molucche, musulmani e cristiani hanno riparato alcuni luoghi di culto appartenenti alle reciproche religioni in un’iniziativa di riconciliazione tra le due comunità voluto dalle autorità locali. Collaborando con i soldati indonesiani impegnati nella stessa attività, un gruppo di cristiani ha rimesso in ordine la moschea di Al Huda mentre i musulmani si sono dedicati a riparare i danni arrecati alle chiese di San Giacomo e di San Pietro. Il gesto vuole essere un ulteriore passo verso la pacifica convivenza nelle isole che tra il 1999 e il 2002 furono teatro di gravi violenze intereligiose con 13.500 morti e circa mezzo milione di sfollati. Un accordo siglato tra le due comunità a Malino (Sulawesi) lo scorso anno ha messo fine ufficialmente agli scontri, anche se le difficoltà non sono del tutto finite, soprattutto per il rientro dei profughi. Malgrado sporadici episodi di violenza, la situazione sembra orientata verso un definitivo recupero della pace. L’80 per cento degli oltre 210 milioni di indonesiani è di religione musulmana, ma in alcune zone, soprattutto nelle isole verso oriente, come le Molucche, la presenza di cristiani raggiunge anche il 50 per cento della popolazione.