Notizie
Allergie? un Test le Individua in 20 Minuti
Un nuovo test permetterà di diagnosticare nei bambini la presenza di allergie in soli 20 minuti. Il kit diagnostico è stato presentato in anteprima nazionale durante il Meeting di Allergologia Pediatrica al quale hanno partecipato 600 esperti mondiali.
Il numero di persone affette da allergia è in costante e vertiginoso aumento, soprattutto tra i bambini, tanto da sembrare una vera e propria epidemia. L'asma allergico, ad esempio, colpisce addirittura un bambino su 10 mentre le allergie alimentari coinvolgono il 7% dei bambini.
Il nuovo test diagnostico è rivolto appunto ai più giovani, ovvero alla fascia d'età che va dai 0 ai 18 anni. Con solamente due gocce di sangue prelevate dal dito sarà possibile individuare in pochi minuti numerose allergie che coinvolgono l'apparato respiratorio. La distribuzione del kit diagnostico avverrà già da questo mese e il test potrà essere fatto direttamente nello studio del pediatra di famiglia, riducendo quindi al minimo il disagio per i piccoli pazienti.
Il test è in grado di individuare 11 tra le tipologie allergiche maggiormente diffuse, da quella alla polvere domestica, all'allergia verso i peli di animali o ai pollini.
Il numero di persone affette da allergia è in costante e vertiginoso aumento, soprattutto tra i bambini, tanto da sembrare una vera e propria epidemia. L'asma allergico, ad esempio, colpisce addirittura un bambino su 10 mentre le allergie alimentari coinvolgono il 7% dei bambini.
Il nuovo test diagnostico è rivolto appunto ai più giovani, ovvero alla fascia d'età che va dai 0 ai 18 anni. Con solamente due gocce di sangue prelevate dal dito sarà possibile individuare in pochi minuti numerose allergie che coinvolgono l'apparato respiratorio. La distribuzione del kit diagnostico avverrà già da questo mese e il test potrà essere fatto direttamente nello studio del pediatra di famiglia, riducendo quindi al minimo il disagio per i piccoli pazienti.
Il test è in grado di individuare 11 tra le tipologie allergiche maggiormente diffuse, da quella alla polvere domestica, all'allergia verso i peli di animali o ai pollini.