Notizie
Allarme Farmaci Venduti in Internet: Sono Pericolosi per la Salute
Nonostante sia esplicitamente vietato dalla legge, in Italia la pratica della vendita di medicinali tramite internet è tanto diffusa quanto allarmante. Comprare farmaci in rete è facile e alla portata di tutti: basta possedere una carta di credito e si può ordinare qualsiasi farmaco, in qualsiasi quantità. Ma se è vero che in alcuni casi i farmaci sono originali e vengono venduti a prezzi lievemente inferiori di quelli del mercato, la maggior parte delle volte, le offerte di medicine sul web sono centrali dello spamming, oppure vera e propria truffa informatica, o peggio ancora vengono venduti medicinali falsi, scaduti, adulterati, e pericolosi.
I farmaci venduti in rete si sottraggono al circuito di controllo nazionale, e possono arrivare all'acquirente già scaduti, mal conservati, contraffatti, inefficaci o dannosi e tossici. Sparisce così ogni garanzia o tutela per chi compra, che non può essere minimamente sicuro della sicurezza e dell'efficacia della sostanza. Il consumatore, in questi casi, non avrà la certezza di ricevere un farmaco adatto alla propria patologia, di riuscire a capire le dosi e le modalità di somministrazione, o gli effetti collaterali, dal momento che i foglietti illustrativi possono essere inesatti, non aggiornati, in lingua straniera e sconosciuta, o addirittura inesistenti. Spesso inoltre può venire inviato il farmaco sbagliato o con dosaggi non corretti.
I farmaci venduti in rete si sottraggono al circuito di controllo nazionale, e possono arrivare all'acquirente già scaduti, mal conservati, contraffatti, inefficaci o dannosi e tossici. Sparisce così ogni garanzia o tutela per chi compra, che non può essere minimamente sicuro della sicurezza e dell'efficacia della sostanza. Il consumatore, in questi casi, non avrà la certezza di ricevere un farmaco adatto alla propria patologia, di riuscire a capire le dosi e le modalità di somministrazione, o gli effetti collaterali, dal momento che i foglietti illustrativi possono essere inesatti, non aggiornati, in lingua straniera e sconosciuta, o addirittura inesistenti. Spesso inoltre può venire inviato il farmaco sbagliato o con dosaggi non corretti.