sab, 10 maggio 2025

Notizie

Alessandria: Torna la Calma Dopo Violenze Interreligiose

Alessandria è tornata alla normalità dopo una Pasqua trascorsa tra le tensioni e violenze, scaturite dall’aggressione, venerdì scorso, di un giovane armato di coltello contro fedeli copti all’uscita di tre chiese, uccidendone uno e ferendone 16. Oltre cinquanta persone restano ancora in stato di fermo per le violenze interreligiose, mentre altri 50 sono stati già interrogati e rilasciati; lo riferiscono fonti della procura egiziana. Gli attacchi alle chiese hanno suscitato la reazione di gruppi di giovani copti che per tutto il fine settimana si sono scontrati con i musulmani e con 2000 agenti della polizia egiziana: ci sono state violente risse con almeno un morto e decine di feriti; una chiesa è stata bruciata e le vetrate di una moschea distrutte; molte auto sono state date alle fiamme così come sono stati razziati negozi e distrutte proprietà appartenenti a fedeli di entrambe le comunità. Gli scontri sono dilagati sabato, durante i funerali di Nochi Atta Girgis, l’uomo rimasto vittima dell’assalto alla chiesa di al-Quiddissine (Ognissanti) nel quartiere di Sidi Bichr: durante il corteo funebre ci sono stati scontri tra i fedeli delle due religioni e un musulmano, Mustafa Said Meshal, 47 anni, è stato colpito a morte a bastonate. La magistratura di Alessandria ha intanto ordinato il ricovero temporaneo in un ospedale psichiatrico di Mahmoud Salah-Eddin Abdel-Raziq, il 25enne disoccupato cui era stata diagnostica in precedenza una schizofrenia, che sarebbe l’unico responsabile degli attacchi di venerdì alle tre chiese copte, inizialmente attribuiti a tre attentatori diversi. La comunità copta rifiuta l’ipotesi del “gesto isolato di un pazzo” e lamenta di essere bersaglio di una crescente intolleranza religiosa. La Chiesa copta egiziana, che comprende ortodossi e cattolici, data la sua presenza in Egitto dalla predicazione dell’evangelista Marco. Il termine di derivazione greca ‘copto’ significa, appunto, egiziano. Oggi i copti ammontano al 10% della popolazione egiziana (6% secondo i dati governativi).

Scheda dettagli:

Data: 18 aprile 2006
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Angeli e spiriti guida

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.