Notizie
Aids: Presto il Vaccino!
Il vaccino contro l'AIDS pare non sia più utopia. Queste, in sintesi, le conclusioni tratte al termine di un'importante riunione che si è svolta a Parigi presso il Ministero della Sanità francese. Come sconfiggere questa piaga?
Antonio Guidi, vice-ministro della Salute, ha indicato come primaria l'importanza della collaborazione tra i Paesi Europei, combattendo, insieme, su più fronti: sanitario, sociale, culturale e politico.
Guidi ha ricordato l'importanza di garantire a chiunque l'accesso ai farmaci, soprattutto alle persone indigenti. Necessario anche intervenire a livello di opinione pubblica: molto spesso il rischio di ammalarsi di AIDS è pesantemente sottovalutato, soprattutto dai soggetti che non si ritengono a rischio e che si comportano di conseguenza.
Enormi speranze, infine, sono riposte nei progetti di ricerca di un vaccino contro l'AIDS. Essenziale, in questo campo, il contributo di una ricercatrice italiana, Barbara Ensoli dell’Istituto Superiore di Sanità. Presto l'AIDS sarà debellato, come è accaduto in passato per molti mali mortali che oggi sono solo un ricordo.
Antonio Guidi, vice-ministro della Salute, ha indicato come primaria l'importanza della collaborazione tra i Paesi Europei, combattendo, insieme, su più fronti: sanitario, sociale, culturale e politico.
Guidi ha ricordato l'importanza di garantire a chiunque l'accesso ai farmaci, soprattutto alle persone indigenti. Necessario anche intervenire a livello di opinione pubblica: molto spesso il rischio di ammalarsi di AIDS è pesantemente sottovalutato, soprattutto dai soggetti che non si ritengono a rischio e che si comportano di conseguenza.
Enormi speranze, infine, sono riposte nei progetti di ricerca di un vaccino contro l'AIDS. Essenziale, in questo campo, il contributo di una ricercatrice italiana, Barbara Ensoli dell’Istituto Superiore di Sanità. Presto l'AIDS sarà debellato, come è accaduto in passato per molti mali mortali che oggi sono solo un ricordo.