dom, 11 maggio 2025

Notizie

Aids: per Chi è Malato Aumentano le Aspettative di Vita

Sono circa 100 mila i sieropositivi in Italia, ma l’aspettativa di vita è aumentata e nuovi farmaci stanno per essere disponibili: un bilancio dunque positivo quello che emerge da due incontri, uno, avvenuto oggi, su “Emergenza e Management delle resistenze del virus Hiv”, e l’altro in programma domani su “Aids e assistenza domiciliare”, presso l’Università Cattolica di Milano. I pazienti affetti da Aids sono prevalentemente maschi, con un’età media di 33 anni, ma il contagio tra eterosessuali è aumentato del 58% dal 1991, passando dal 10,6% dei casi al 16,8%..Si stanno portando avanti nuove sfide mediche, assistenziali e sociali, di fronte a una malattia che si sta evolvendo e che accanto ai progressi sul piano terapeutico porta con sé inevitabili nuovi problemi: primo fra tutti il fenomeno della resistenza al virus, che è in aumento. “La terapia a volte fallisce - ha spiegato Antonietta Cargnel, Primario II Divisione Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano - perché il virus riesce ad eludere l’efficacia del farmaco, perciò abbiamo bisogno di sempre nuovi farmaci disponibili. Può anche accadere però, che sia il paziente ad avere una scarsa aderenza alla terapia, per questo è disponibile da pochissimo il cosiddetto controllo plasmatico dei farmaci, strumento aggiuntivo che valuta se il dosaggio è sufficiente per quel paziente, la sua aderenza alla terapia, e la possibile tossicità del farmaco”. Sono ancora da risolvere alcune problematiche collegate all’Hiv, ad esempio la lipodistrofia, cioè una serie di alterazioni corporee e del grasso corporeo che possono divenire per il paziente un vero e proprio stigma, rendendo riconoscibile la sua positività fin dal suo aspetto. E un’intera sessione degli incontri è dedicata al “problema delle donne”, soggette a un maggior rischio di essere infettate, a una aumentata tossicità della terapia, a più accumulo di grassi nella lipodistrofia. “Con l’aumentata aspettativa di vita - ha aggiunto Antonietta Cragnel - oggi le coppie pe (…) emerge un problema sia etico sia di tutela sanitaria: non possiamo ancora sapere se i farmaci influiranno sulla vita del nascituro, che potrebbe essere soggetto a tumori, o comunque avere patologie. E’ necessaria una programmazione attenta, ma il mio è un richiamo alla responsabilità non alla discriminazione, non si può negare ai pazienti, o a una madre, di avere una discendenza”. Tra le novità positive che emergono dagli incontri, il nuovo protocollo della Commissione Nazionale Aids per il trapianto di fegato dei soggetti Hiv positivi, che da oggi hanno 3 centri in Italia in cui i chirurghi sono disposti a farsi carico di questa operazione, mettendoli in lista tra gli altri.

Scheda dettagli:

Data: 17 marzo 2003
Fonte/Casa Editrice: Consumi Etici
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.