Notizie
Africa: Sieropositivi e Capi Religiosi in Carovana Attraverso 10 Paesi Contro l'Aids
Due carovane di sieropositivi e di capi religiosi cristiani, musulmani e di altre religioni stanno attraversando l’Africa Occidentale per incontrarsi in Nigeria nella cui capitale, Abuja, il 4 dicembre comincerà la Conferenza internazionale sulla sindrome di immunodeficienza acquisita (sida/aids) e altre malattie sessualmente trasmissibili diffuse in Africa. Scopo delle carovane è creare condizioni favorevoli all’integrazione delle persone colpite dalla sindrome e dal suo virus precursore, quello dell’immunodeficienza umana (noto con l’acronimo inglese di hiv, human immunodeficiency virus). Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger, Mauritania sono le tappe di una carovana; l’altra, chiamata “Corridor”, partirà da Abidjan, in Costa d’Avorio, e attraverserà Togo, Benin e Ghana. L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento regionale dei capi religiosi dell’Africa occidentale e centrale, con l’appoggio delle autorità dei paesi visitati. La religione, attraverso istruzione e cultura - secondo Urbani Sangaré, vicepresidente dell’Alleanza dei capi religiosi del Mali, oltre che esponente della locale comunità cattolica - può contribuire alla lotta contro la sindrome e aiutare a far vivere i contagiati in armonia con tutti gli altri. I sieropositivi terranno conferenze, parteciperanno a raduni e, soprattutto, racconteranno la loro esperienza personale.