Notizie
Africa: Allarme Locuste!
La Fao, Organizzazione per l'alimentazione l'agricoltura delle Nazioni Unite, ha lanciato un nuovo allarme locuste in Africa, sottolineando che i voraci insetti avrebbero già lasciato i luoghi di riproduzione in Africa nord occidentale per sciamare verso Mauritania, Senegal e Mali, mentre nelle prossime settimane potrebbero investire anche Nigeria e Ciad. Il passaggio di questi sciami e la relativa distruzione di cibo e raccolti potrebbe, secondo la Fao, arrivare a minacciare anche il Darfur, la regione occidentale del Sudan già teatro di una delle più gravi crisi umanitarie del pianeta in seguito all'esplosione di un conflitto interno lo scorso anno. L'organizzazione dell'Onu ha chiesto alla comunità internazionale lo stanziamento di fondi addizionali da destinare al monitoraggio delle disinfestazioni condotte quest'anno con pesticidi biologici potenzialmente meno dannosi per l'ambiente. Un primo allarme era stato lanciato dalla Fao già lo scorso febbraio quando era stato chiesto ai donors lo stanziamento di un fondo di emergenza per cercare di arginare l'eccezionale concentrazione di locuste con operazioni di fumigazione che sembravano essere riuscite a tamponare in parte la minaccia. In quell'occasione, a cavallo tra ottobre e novembre del 2003, la migrazione di sciami di locuste aveva causato in Sudan un'ondata di difficoltà respiratorie che avevano portato alla morte 11 persone e al ricovero in ospedale di quasi duemila sudanesi. Le locuste del deserto sono considerate animali solitari, ma in presenza di condizioni climatiche favorevoli - ad esempio dopo abbondanti piogge - tendono a formare sciami lunghi chilometri che possono contenere decine di milioni di insetti.