dom, 07 settembre 2025

Notizie

A piedi nudi nella neve

La corsa a piedi nudi non è proprio una cosa di tutti i giorni, ma è un trend che sta diventando popolare. E correre a piedi nudi d’inverno porta la faccenda su un piano ancora diverso.
E’ stato descritto come “ascoltare il paesaggio attraverso i piedi”. Una sensazione intensa che non sembra avere niente a che fare con la logica.
Quando passiamo del tempo in contatto con il terreno riusciamo poi a funzionare meglio. Toccare la terra, connetterci ad essa ha un impatto positivo nel corpo, come sa chiunque abbia passato una giornata a camminare su una spiaggia senza scarpe. Ma anche camminare sulla neve, a diretto contatto con la sua consistenza, può essere un elemento guaritore e fondante.
Freddo? E’ la stessa attività fisica che si svolge a risolvere il problema.
Lynne Allbutt, Cornovaglia, UK, è una pioniera della corsa invernale a piedi nudi. Qualche anno fa è diventata la prima persona ad attraversare correndo a piedi nudi l’intera larghezza della regione, 82km.
“C’è un’energia che parte dalla tua testa e va dritta nei piedi, e da lì ricircola indietro su per il corpo” dice Lynn, “Quando indossiamo delle scarpe questa circolazione naturale si ostruisce”.

Photo: Playcast

Scheda dettagli:

Data: 16 dicembre 2016
Fonte/Casa Editrice: Spiritual News

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.