Glossario de “La Dottrina Segreta”
YUGA (San.)
La millesima parte di un Kalpa, una delle quattro età del mondo, le cui serie procedono in successione durante il ciclo manvantarico. Ciascun Yuga è preceduto da un periodo chiamato, nei Purana, Sandhya, crepuscolo, o periodo di transizione, ed è seguito da un altro periodo di eguale durata chiamato Sandhyansa, "porzione del crepuscolo". Ciascun periodo equivale a un decimo dello Yuga. Il gruppo di quattro Yuga è il primo calcolo degli anni divini, o "anni degli Dei" - ciascun anno essendo eguale a 360 anni degli uomini mortali. Così, abbiamo, negli anni "divini": 1. Krita o Satya Yuga 4.000 Questo periodo è dominato dal bene e dall'abbondanza Sandhya - - 400 Sandhyansa - 400 --------- 4.800 2. Treta Yuga - 3.000 In questo periodo ha inizio il decadimento morale. Assume Sandhya - - 300 importanza il sacrificio quale mezzo per ottenere grazie dagli Dei. Sandhyansa - 300 --------- 3.600 3. Dwapara Yuga - 2.000 In questo periodo avviene un peggioramento in campo morale e Sandhya - - 200 religioso. Sandhyansa - 200 ---------- 2.400 4. Kaly Yuga - - 1.000 In questo periodo il male predomina in tutte le sue forme. Sandhya - - 100 Sandhyansa - 100 --------- 1.200 Il totale dei quattro yuga porta a 12.000 anni, un Mahayuga. La fine del mondo si compie dopo 72 milioni di Mahayuga. Il calcolo fatto in precedenza, trasformato negli anni dei mortali, equivale a: 4.800 x 360 = 1.728.000 3.600 x 360 = 1.296.000 2.400 x 360 = 864.000 1.200 x 360 = 432.000 ---------------- Totale = 4.320.000 L'insieme di quattro Yuga è chiamato un Mahayuga o Manvantara. 2.000 di questi Mahayuga, o un periodo di 8.640.000.000 anni, fanno un Kalpa: quest'ultimo è solo un "giorno e una notte", o 24 ore di Brahma. Così, "un'età di Brahma", o cento dei suoi anni divini, devono equivalere a 311.040.000.000.000 dei nostri anni mortali. Gli antichi Mazdeani o Magi (i moderni Parsi) avevano lo stesso calcolo, sebbene gli Orientalisti non sembrano percepirlo, poiché persino gli stessi Parsi Mobed l'hanno dimenticato. Ma il loro "Tempo Sovrano del Lungo Periodo" (Zervan Daregho Hvadata) dura 12.000 anni, e questi sono i 12.000 anni divini di un Mahayuga come è mostrato sopra, dove lo Zervan Akarana (Tempo Illimitato) menzionato da Zarathustra, è il Kala, fuori dallo spazio e dal tempo, di Parabrahm. Gli Yuga, in genere, sono periodi cosmici raggruppati per quattro, ciascuno dei quali indica un certo stato di perfezione o di decadimento del dharma. L'avatara di Vishnu generalmente compare al passaggio da uno Yuga ad un altro.