ven, 08 agosto 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

WALHALLA

(Sca.) - Una specie di paradiso per i guerrieri caduti eroicamente in battaglia, chiamato dai Norvegesi "la Sala degli eroi benedetti"; corrisponde al Devachan degli Indù. La sala ha 540 porte, il tetto formato da scudi, la travi fatte con le lance, i sedili con le corazze. Il Whalalla era il palazzo chimerico di Odino. (Vedi anche "Valhalla"). È l'oltretomba degli eroi, dove le Valchirie portano i corpi degli eroi caduti in battaglia; le ombre della gente comune, invece, vanno in Hel, gli Inferi. Inizialmente il Whalalla era immaginato sotto terra, poi fu collocato in cielo. La contrapposizione con Hel conferisce al Whalalla il suo aspetto paradisiaco dove i guerrieri morti eroicamente; quotidianamente essi si armavano, venivano passati in rassegna, si mettevano in ordine di battaglia e quindi si facevano a pezzi l'un l'altro; alla fine degli esercizi, ricomposti e guariti da tutte le ferite, si portavano nella sala di Odino, dimenticavano quanto era accaduto prima, bevevano a piacere birra ed idromele nei crani dei loro nemici e rendevano le tazze nefaste alle Walchirie, ninfe destinate a servirli. Loro compito, infatti, era quello di prepararsi alla grande battaglia cosmica finale, nella quale avrebbero dovuto difendere Odino e gli Asi.