Glossario de “La Dottrina Segreta”
TATTVA
(San.) - I sette Elementi-Principio visti dal lato della Forza o sotto l'aspetto spirituale dell'Elemento-Principio. "Quello" eternamente esistente; i differenti principi in Natura, nel loro significato occulto. Tattva Samasa è una parola della filosofia Sankya attribuita a Kapila stesso. Tattva sono anche i principi o categorie astratte, fisiche e metafisiche. Gli elementi sottili - cinque exotericamente e sette nelle filosofia esoterica - che sono correlati ai cinque ed ai sette sensi sul piano fisico; gli ultimi due sensi, anche se sono latenti nell'uomo, saranno tuttavia sviluppati nelle due ultime razze-radici. I Tattva sono Forze, o Centri di Forza, che corrispondono alle Sette Forze Macrocosmiche nell'Universo ed alla Sette Forze Microcosmiche nell'Uomo. Scrive H.P.B. "I cinque sensi fisici si fanno corrispondere ai cinque Tattva inferiori, i due sensi non ancora sviluppati corrispondono ai due Tattva superiori. I sette Tattva sono: Adi Tattva, Anupadaka Tattva, Akasha Tattva, Vayu Tattva, Taijas Tattva, Apas Tattva, Prithivi Tattva. Essi corrispondono ai nostri Principi ed ai sette sensi, o forze, nell'uomo. Secondo il Tattva, o Forza, generata o indotta in noi, agiranno i nostri corpi". I Tattva sono i Principi della Natura ed anche dell'esistenza astratta, fisica e metafisica. Come "elemento", è la sostanziale "realtà" che si trova dietro l'apparenza fenomenica, su cui lavora la coscienza seme, il vestimento della consapevolezza interiore. La differenza fra prakriti e tattva consiste nel fatto che la prima è il veicolo, il trasportatore, il lato materiale, mentre la seconda è l'aspetto analogico, il lato-forza. Ma le due cose sono una, inseparabili, come un corpo lanciato e la sua inerzia.