Glossario de “La Dottrina Segreta”
SETTENARIO
(Eso.) - Il settenario è il sette preso nel suo insieme e, secondo Gichtel ve ne sono due: uno riguarda l'anima dell'uomo, l'altro le profonde potenze delle cose; nelle tavole I e II troviamo il settenario umano e le sue corrispondenze con le parti del corpo umano. Il settenario della tavola IV, invece, è il settenario di passione, ove si vede la Serpe che genera sette stature, che sono i sette suggelli che impediscono ai non-rigenerati di percepire il fuoco divino. Ireneo dice che anche nelle correnti di Gnosi ofita vi sono due settenari, o ebdomadi, uno superiore (o celeste), l'altro inferiore detto anche "settemplice serpe figlia di Jaldabaoth". Questi è il Dio della Terra, opposto al Dio pneumatico, e corrisponde al Diavolo nello Spiritus Mundi di Gichtel; questo settenario inferiore sarebbe quello che domina l'anima dell'uomo nero terrestre. Origene riporta un diagramma ofita diviso in tre parti; quella centrale, comprende dieci circoli, racchiusi in un cerchio più grande (chiamato Leviathan), raggruppati a 3 e 7; quella inferiore comprende sette circoli corrispondenti a sette demoni, o arconti dominanti, capeggiati da Behemoth. Le Due Grandi Bestie citate da Giobbe pare siano proprio queste figure: Leviathan, il Signore dell'Oceano, le Acque superiori, che comprendono la Triade divina ed il settenario superiore, e Behemoth, il Signore della Terra Secca, che comprende il settenario inferiore. Secondo Gichtel, l'Anima tende a rifuggire dall'esteriore per raggiungere Dio nel suo centro, ma per far ciò deve passare attraverso il settenario esteriore e superare anche l'ottava forma, il Fuoco, la soglia della discesa agli Inferi, cui seguirà la Resurrezione. Metaforicamente, il settenario sta ad indicare l'uomo virtuoso, in possesso di tutti i suoi principi, l'uomo animato e vivente. Geometricamente, il settenario viene rappresentato con i due triangoli incrociati (Sigillo di Salomone) ed un punto al centro. Cabalisticamente, esiste un Settenario superiore (la Triade superna ed il Quaternario che segue), dal quale emana poi il ternario più basso, ed un Settenario inferiore che è costituito dall'Albero Sephirotale meno la Triade superiore. Il settenario inferiore è l'Elohim creatore, Jehowah. Dal punto di vista medico, esiste una legge settenaria che regola tutti i cicli di salita e di discesa delle malattie; i naturalisti non possono negarla, non sanno spiegarla e, pertanto la ignorano. Anche la durata della vita umana può essere divisa in settenari: 21 + 28 + 21; il primo è composto da sette ternari, il secondo da 9+10+9 ed il terzo da tre settenari. È possibile dare una lettura esatta di questi periodi con riferimento allo sviluppo ed all'attività dell'essere umano. Cosmicamente, il Settenario è la fusione dello Spirito con la Materia. Il vento Pravaha, la forza mistica ed occulta che dà l'impulso e regola il corso delle stelle e dei pianeti, è settenario. Astrologicamente, per Settenario si intende l'insieme dei pianeti tradizionali: Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno.