dom, 04 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

SCUOLA ALESSANDRINA

(di Filosofi) - Questa famosa Scuola sorse ad Alessandria (Egitto) e per molti secoli fu la più grande sede del sapere e della filosofia. Famosa per la sua biblioteca che si chiamava "Alessandrina", fondata da Tolomeo Soter, morto nel 283 a.C., proprio all'inizio del suo regno; questa biblioteca poteva vantare oltre 700.000 rotoli o volumi (Aulo Gellio); per il suo museo, la prima vera accademia di scienza e d'arte; per i suoi studiosi, celebri nel mondo, come Euclide (il padre della geometria scientifica), Apollonio di Perga ( autore della opera tuttora esistente sulle sezioni coniche), Nicomaco (aritmetico); ed ancora, astronomi, filosofi della natura, anatomisti come Erofilo ed Erasistrato, medici, musicisti, artisti, ecc.; e divenne ancor più famosa per la sua Scuola Eclettica, o Neo Platonica, fondata nel 193 d.C. da Ammonio Sacca, di cui furono discepoli Origene, Plotino, e molti altri che rimasero famosi nella storia. Filone Giudeo, Giuseppe, Giamblico, Porfirio, Clemente Alessandrino, Eratostene l'astronomo, Ipazia la vergine filosofa, e numerose altre stelle di minore grandezza, appartennero tutti, in momenti diversi, a questa grande Scuola, ed aiutarono a fare di Alessandria una delle più giustamente onorate sedi di conoscenza che il mondo abbia mai prodotto.