gio, 01 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

SATURNO

(Mit.) - Favoloso re d'Italia, figlio del Cielo e della Terra, identificato dai Romani con il greco Crono. A capo dei Titani si ribellò al padre, gli tolse impero ed organi genitali, e sposò la sorella Opi. Titano, tuttavia, voleva conservare il diritto di succedere al trono e, pertanto, ordinò a Saturno di uccidere tutti i figli maschi che fossero nati. Saturno, fedele alla parola data, man mano che nascevano i figli, maschi o femmine che fossero, li divorava. Quando nacque Giove, Opi diede a Saturno un sasso avvolto in un cencio al posto del figlio, e Saturno lo divorò. Titano venne a conoscenza dell'inganno, detronizzò Saturno e lo mise in prigione; Giove ruppe le catene e restituì il potere al padre; questi, cercò di eliminare Giove, ma non essendovi riuscito, Giove lo cacciò dal cielo. Precipitato in Italia, accolto da Giano, fondò una colonia sul Capitolino portando civiltà, ordine sociale, ed il buon uso dell'agricoltura. Fu l'Età dell'Oro, ed Opi divenne la Dea dell'abbondanza. La leggenda lo presenta anche con la falce in mano, mentre miete le vite degli uomini e delle loro opere; ed ecco sorgere il vero significato di Saturno : simbolo del Tempo, che sazia sè stesso tutto divorando. Del resto, il suo nome porta a molti significati; Sa-Tur significa "Fuoco cosmico naturante, Sat-Ur significa "Essenza di Fuoco", Sa-Tur-Pi-Cos è il Lapis filosofale. Saturno, come Crono, è il padre del Tempo e della longevità. È il Tempo infinito, Kala, il padre di Giove (o Zeus), che i Cabalisti in qualche modo rapportano a Samaele. Ed anche Geova e Saturno, come glifi, sono da considerare identici. La mutilazione di Urano da parte di Crono (o di Saturno), va letta come il Tempo Assoluto che si trasforma in tempo finito e condizionato; una parte viene sottratta al tutto, indicando in tal modo che Saturno, il padre degli Dei, è stato trasformato da una durata eterna in un periodo limitato. Saturno è Kala, l'Antico dei Giorni della Cabala, Shanaish-chara (il pianeta Shani), quel Re il cui segretario in Egitto era Thoth-Ermete. Per gli Gnostici, i Sette erano incatenati ai pianeti (erano gli equivalenti dei Rishi, dei Dhyan Chohan, ecc.); a Saturno era incatenato Ildabaoth, e secondo Origine, Ildabaoth-Yehowah è il Genio di Saturno. Nella simbologia degli astri, Abramo è identico a Saturno, ed è il progenitore dei Giudei di Jehowah. Saturno è il pianeta del Karma, quello che da il nome al Sabato (Satur-day) ed è uno dei Sette Figli della Luce (i pianeti del sistema solare). Aam è la forza elettropositiva che divora tutte le altre, come Saturno divorava la sua progenie. Agruero è Crono, o Saturno; era un grande Dio fenicio che può essere considerato il prototipo del Geova israelitico. I Titani sono figli di Saturno, i Cabiri sono detti figli di Sidic, ma essendo Agruero, Sidic e Saturno la stessa persona, Titani e Cabiri debbono essere la stessa cosa. Loro madre è Rea, la Terra. Crono ha già inghiottito la Pietra-Giove (la mitologia greca), quando inghiottirà la Pietra sulla quale è stata costruita la Chiesa di Roma ? I segni sono già visibili. Platone afferma che l'Età dell'Oro avvenne sotto il regno di Saturno, un Regno degli Dei tanto felice quanto celebrato e famoso; era la culla primitiva delle prime razze umane, caratterizzata da una terra soleggiata e felice per diversi motivi: climatici, etnologici e morali. In questa età, gli uomini erano tutti semidei. L'equivalente di Saturno, in Egitto, era il Dio Chium, ed anche Set. Per gli Ebrei, chium equivale a Caino. Secondo la Pistis Sophia, la Triade superiore dei Sette Grandi Dei, i tre Dei invisibili, risiedono sulla Luna, su Giove e su Saturno. Nello esoterismo indù, Rudra-Shiva è il più grande re delle Dinastie Divine. Egli è il Dio del Tempo, come Saturno-Crono, come dimostra il suo tamburo Damaru. Qu-Tamy rivela che la sua opera fu dettata da Saturno alla Luna e da questa a lui per mezzo di un idolo. Nei calcoli della Musica delle Sfere, Pitagora stabilisce che la distanza Saturno-Giove equivale a mezzo tono, mentre quella fra Saturno e lo Zodiaco, vale un tono. Saturno, o Crono, fu il governatore dei Lemuriani, dai quali discendono in linea diretta Egizi, Fenici e Greci antichi. Astronomicamente, Saturno è il secondo pianeta come massa del sistema solare, il sesto come distanza, ruota velocemente (10 ore e 14 minuti) ed è appiattito ai poli. Ha atmosfera densa, temperatura bassissima ed è circondato da un sistema di anelli. Astrologicamente, il temperamento di Saturno è la melanconia, l'umor nero, l'avarizia; privilegia la solitudine, nella quale studia e riflette. Matematica, fisica e filosofia solo le scienze predilette, ma anche il passato e l'archeologia. Tendenzialmente conservatore, è ambizioso e cerca il successo a lenti passi. Opera come eminenza grigia dietro le quinte, ma fa ogni cosa con estremo rigore morale.