gio, 15 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

SATTVA

(San.) - Comprensione, quiescenza nella conoscenza divina. Segue generalmente la parola Bodhi quando è usato come parola composta, ad esempio, "Bodhisattva". La prima delle tre componenti (guna) della Natura, quella che è luminosa, pura, pacificata, e che domina nell'essere che accede alla Conoscenza. È l'"essenzialità", "ciò che esiste", "che è completo"; da questi significati, nelle Upanishad viene ad assumere il significato del primo dei tre guna, cioè "immobile luminosità-albedine", opposta a rajas e tamas. L'uso del termine, collegato ai guna (qualità) sta a significare la qualità della bontà. È la comprensione, Buddhi. La scuola di Aryasanga chiama "sattva" la duplice monade, Atma-Buddhi, che sul piano superiore corrisponde a Parabrahman-Mulaprakriti.