gio, 29 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

SAMSKARA

(San.) - Letteralmente, da Sam e Kri, perfezionare, migliorare, imprimere, ed anche mettere assieme, accumulare. Esso è la risultante delle azioni, o le conseguenze karmiche. Nel Buddhismo è il secondo dei dodici Nidana, il quarto degli Skanda con speciale riferimento all'habitus mentale ed alla tendenze individuali. In sintesi si può dire che Samskara è il "deposito mentale". Nell'induismo il termine è adoperato per significare le impronte lasciate sulla mente dalle azioni individuali o dalle circostanze esterne, e capaci di svilupparsi in un'occasione futura favorevole - anche in una nascita futura. Il Samskara indica dunque i germi delle tendenze e degli impulsi provenienti da nascite anteriori che debbono svilupparsi in questa, o il loro arrivo in janma o reincarnazione. Nel Tibet Samskara è chiamata Doodyed ed in Cina viene definito come azione o Karma o, per lo meno, lo si collega ad esso. Rigorosamente parlando, è un termine metafisico che, nelle filosofie exoteriche, viene definito in diversi modi: nel Nepal come illusione, nel Tibet come nozione, a Ceylon come discriminazione. Il suo vero significato è quello che abbiamo dato sopra e, come tale, è collegato con il Karma e con le sue operazioni.