mer, 07 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

QUATERNARIO

(Occ.) - Con questo termine si indica una qualsiasi cosa che si componga di quattro elementi, un sistema numerico in base quattro, un'era geologica della Terra. L'uomo perfetto è composto da un Quaternario (i quattro elementi materiali) e da un Ternario (i tre elementi immateriali). Esso, come numero perfetto, è la radice ideale, noumenica, di tutti i numeri e di tutte le cose sul piano fisico. Il Quaternario, tuttavia, si riferisce ad una perfezione secondaria, essendo la perfezione primaria contenuta nel Ternario; la ragione di ciò risiede nel fatto che il primo è collegato ai piani manifestati, mentre il secondo si collega ai piani immanifestati. L'exoterismo, però, ha capovolto le cose; il nome di Dio, ad esempio, presso tutti i popoli, è composto da quattro lettere. Il Quaternario viene talvolta simboleggiato da un triangolo con il punto al centro; esso emana da Jehovah-Binah, la terza persona del Ternario, posta sul lato sinistro dell'albero sefirotico, e quindi femminile. Per i Pitagorici è un numero pari e, come tale, infernale. L'Olimpo aveva per base il Quaternario, per pareti il Ternario, come sommità l'Unità. Il Tetragrammaton, come Brahma-Prajapati, ha assunto quattro forme, per creare quattro tipi di creature superne; esso, cioè, si è fatto quadruplo, dando origine così al Quaternario manifestato. Esiste un Quaternario Superiore (Mondo Intellettuale) ed un Quaternario Inferiore (Mondo Sensibile). Come Era geologica, il Quaternario è la più recente nella suddivisione dei tempi geologici. Ha inizio circa 1.800.000 anni fa, si divide in due periodi (Pleistocene ed Olocene) e comprende la Quinta Razza umana: l'Ariana. L'uomo europeo era contemporaneo alle specie estinte di quell'era e doveva trattarsi dell'uomo paleolitico, neolitico e storico.