ven, 02 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

POSEIDONE

(Gr.) - Altro nome di Nettuno, il Dio del Mare, ed anche il nome degli ultimi resti del grande Continente Atlantideo spariti 11.000 anni fa. È il terzo passo di Idaspati, o Vishnu, nel linguaggio mistico dei Libri Segreti. L'isola Atlantide di Platone si riferiva ad un termine equivalente nella Filosofia Esoterica. Cosmicamente e misticamente, Poseidone è un Drago, il maschio-femmina Chozzar che, secondo gli Gnostici Perati, era chiamato dai profani Nettuno, il "serpente buono e perfetto", il Messia dei Naaseni. Esso trasforma la piramide dodecagona in una sfera e "dipinge la sua porta di molti colori"; ha cinque ministri androgini: Ou, Aoai, Ouo, Ouab ed un quinto, un nome triplo che è andato perduto. Sono simili ai Prachetasa. Poseidone è Makara, il Leviathan, il cui veicolo è il drago marino, o delfino. Esso, per i servigi resi al Dio, fu posto fra le costellazioni, diventando il Capricorno, corpo di capra e coda di delfino. Per Omero, Poseidone è il Dio del Cavallo, che assume tale forma per far piacere a Cerere. Arione, la sua progenie, è uno degli aspetti di questo cavallo che, astronomicamente è un ciclo. Poseidone, o Nettuno, è l'indù Idaspati, identico a Narayana (l'agitatore delle acque), o Vishnu, e come questo Dio indù, è rappresentato mentre supera tutto l'orizzonte in tre passi. Idaspati, infatti, significa anche il "Maestro delle Acque". Poseidone e Nereo sono la stessa cosa: il primo è il Signore dello Spirito di Atlantide prima della sommersione, il secondo dopo di essa. Nettuno è la forza titanica della Razza atlantidea vivente, la Quarta, mentre Nereo è il suo spirito che si incarna nella successiva, gli Ariani. Poseidone divenne delfino per conquistare Anfitrite, cavallo per sedurre Cerere, montone per ingannare Teofane, ecc. Esso è la personificazione dello Spirito di Atlantide, ma anche dei vizi di quei giganti, e della loro magia, più nera che bianca.