gio, 01 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

PENTACOLO

(Gr.) - Qualsiasi figura geometrica, particolarmente quella conosciuta come il doppio triangolo equilatero, la stella a sei punte (come il pentacolo teosofico); chiamato anche il sigillo di Salomone e, prima ancora, "il segno di Vishnu"; usato da tutti i mistici, gli astrologi, ecc. Nei templi egizi ed ebraici, una immensa tenda separava il tabernacolo dal luogo della congregazione. La tenda copriva cinque colonne le quali formavano una figura detta Pentacolo e simboleggiavano sia i sensi del corpo umano che le Razze madri. I quattro elementi fondamentali ed i quattro punti cardinali erano contrassegnati dai quattro colori della tenda. Il Pentacolo pitagorico era una stella Cabalista a sei punte, con un'aquila all'apice ed un toro ed un leone sotto la faccia di un uomo; un simbolo mistico adottato dagli Orientali e dai Cristiani Romani, che collocano questi animali accanto ai quattro Evangelisti. Con il termine "pentacolo" talvolta si indicano anche i talismani.