gio, 15 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

ORNITOMANZIA

(Occ.) - Sistema di divinazione fondato sulla osservazione del volo e del canto degli uccelli. Essa si basa sul fatto che il comportamento degli animali, come tutto ciò che è imprevedibile ed incalcolabile, può servire da presagio; e ciò è tanto più vero per gli uccelli, che si muovono nel cielo. L'ornitomanzia era molto sviluppata nella Grecia omerica, anche se era ritenuta inferiore alla mantica ispirata. A Roma, essa costituiva la principale funzione del Collegio degli Auguri, sacerdoti pubblici considerati come interpreti di "Giove Ottimo Massimo". Essi non avevano il compito di predire il futuro, ma solo quello di stabilire il consenso o il dissenso divino. Ma questo tipo di divinazione era comune a tutti i popoli antichi, ed è ancor oggi in uso nella società civile, sotto forma di parecchi pregiudizi e di diverse superstizioni. Il canto del gufo o della civetta predice disgrazia se di giorno, malattia se di notte; se poi si posa sul tetto di casa, allora è un segnale di morte. Quando gli uccelli abbandonano il nido, o le uova o i piccoli, il contadino ne trae presagio di cattiva stagione o di epidemia. Se le rondini fanno il nido in un punto qualsiasi della casa, ciò è letto come segno di prosperità; le cicogne che fanno il nido sul camino sono portatrici di fortuna, ma se un uovo cade attraverso la canna, allora è segno di disgrazia. Il nibbio che volteggia su una casa preannuncia l'arrivo dei ladri. La battaglia di due falconi in cielo non vi spinga a parteggiare: fareste la fine dell'uccello che avete scelto. L'ornitomanzia davvero non esiste più ?