Glossario de “La Dottrina Segreta”
NIDANA
(San.) - Le 12 cause dell'esistenza, o la catena di causalità, "una concatenazione di cause e di effetti nell'intera estensione dell'esistenza, attraverso 12 anelli". Questo è il dogma fondamentale del pensiero Buddhista, "la comprensione del quale risolve l'enigma della vita, rivelando l'inanità dell'esistenza e preparando lo spirito per il Nirvana" (Sanscrit Chinese Dictionary di Eitel). I 12 anelli nella loro enumerazione si presentano così: (1) Jati, o nascita, secondo uno dei quattro modi di entrare nella corrente della vita e della reincarnazione - o Chatur Yoni , ognuno dei modi mettendo l'essere che nasce in uno dei sei Gati; (2) Jaramarana, o decrepitezza e morte, che seguono alla maturità degli Skandha; (3) Bhava, l'agente Karmico che porta ogni essere senziente a nascere in uno modo o nell'altro dell'esistenza nel Trailokya e nei Gati; (4) Upadana, la causa creatrice di Bhava che così diventa la causa di Jati, che è l'effetto; questa causa creatrice è l'attacca mento alla vita; (5) Trishna, amore, sia puro che impuro; (6) Vedana, o sensazione, la percezione attraverso i sensi, che è il 5^ Skandha; (7) Sparsa, il senso del tatto; (8) Chadayatana, gli organi della sensazione; (9) Namarupa, la personalità, ovvero una forma che ha un nome, il simbolo della irrealtà delle apparenze materiali fenomeniche; (10) Vijnana, la perfetta conoscenza di ogni cosa percettibile e di tutti gli oggetti, nella loro concatenazione e nella loro unità; (11) Samskara, l'azione sul piano dell'illusione; (12) Avidya, mancanza di vera percezione, o ignoranza. I Nidana fanno parte delle dottrine più indefinibili ed astruse del sistema metafisico Orientale, ed è impossibile inoltrarsi molto di più sull'argomento. In estrema sintesi potremmo dire che essi sono i cicli del divenire, corrispondenti alla legge della consequenzialità : ogni accadimento è dato dal precedente ed è cagione del successivo. Sono i legami che vincolano l'uomo alla vita, che lo costringono alla rinascita, che lo avvingono alla "ruota del mondo". La somma totale dei Nidana è basata sulle Quattro Verità, dottrina caratteristica del Sistema Hinayana. Appartengono alla teoria della corrente delle leggi concatenate, che producono merito e demerito, dando così piena azione al Karma. Il sistema si fonda sulla grande verità che la reincarnazione è da temersi, poiché l'esistenza in questo mondo reca solo sofferenza, miseria e dolore. Neanche la morte la libera, dal momento che questa è la porta attraverso la quale, dopo un breve periodo di riposo, si passa ad una nuova vita sulla terra. Letteralmente, Nidhana significa "conclusione", e viene usato talvolta per indicare il verso finale di un saman vedico.