sab, 03 maggio 2025

Glossario de La Dottrina Segreta

Stampa

Torna indietro

Glossario de “La Dottrina Segreta”

NETZACH

(Eb.) - "Vittoria". Il settimo dei dieci Sephiroti, una potenza attiva maschile, prima sephira della terza triade, cui è attribuita Nikè, ma anche l'Eternità ed il Trionfo. Originariamente era il trionfo del mattino sull'oscurità, associata a Venere, con tutti gli attributi che alla Dea sono congeniali. Le sue implicazioni sono quasi del tutto di natura amorosa ed ha corrispondenza con l'egizia Hathor, l'indù Bhavani. Il suo fiore è la rosa, il profumo il sandalo rosso, il colore il verde, la carta dei Tarocchi è il Sette; è considerata l'Intelligenza Occulta. Essa è il trionfo stabile della creazione, la scaturigine delle forze e l'estensione di vita. Senza la sua azione, Hod rimane sterile e Yesod quiescente. È raffigurata come una bellissima donna nuda, ha come appellativo la Fermezza, come nome di dio Jehovah Tzabaoth, come arcangelo Haniel, come ordine di angeli gli Elohim, come chakra Nogah. La virtù di Netzah è lo altruismo, il vizio la lussuria, nel corpo umano corrisponde ai lombi ed ha come simbolo la lampada Dal punto di vista della personalità, essa rappresenta la consapevolezza superiore, conscia delle cose spirituali. Se Hod è l'intelletto, Netzah è la sfera degli istinti.