Glossario de “La Dottrina Segreta”
METATRON
(Eb.) - Il Cabalistico "Principe delle Facce", l'Intelligenza della Prima Sephira ed il supposto governatore di Mosè. Il valore numerico del nome è 314, lo stesso della divinità detta "Shaddai", l'Onnipotente. È anche l'Angelo del mondo di Briah, il primo mondo abitabile, e colui che condusse gli Israeliti attraverso il deserto, perciò è uguale a Jehovah, il "Signore Dio". Il nome assomiglia alla parola greca metathronon o "vicino al Trono". Ma assegnando a meta il giusto significato di "oltre, la traduzione più corretta è "colui che sta oltre il Trono". L'origine del nome, comunque, è dubbia e non si riesce a dare una spiegazione etimologica; si pensa che il nome dovesse restare segreto, o fosse senza significato, o derivi da meditazioni subconsce, o sia il risultato della glossolalia. Le tre derivazioni più accreditate sono : da metator, guida o messaggero, da matara, colui che veglia, e da meta-thronos, colui che sta oltre il trono. Metatron è il Messaggero, il Grande Istruttore, sotto al quale stanno gli Angeli del Terzo Mondo, quello Getziratico. Nello Zohar si dice che Metatron si unì con Shekinah, l'Albero della Conoscenza; per tale motivo Shekinah viene anche chiamata Matroneta, o moglie di Metatron. L'Angelo Metatron ebbe una speciale posizione nella dottrina esoterica dal periodo tannaitico in poi. Il Talmud babilonese, nel quale Metatron è citato solo tre volte, racconta che a Metatron era concesso sedere solo perchè era lo scriba celeste che registrava le buone azioni di Israele. Non era un Dio, ma solo un Angelo, tanto è vero che poteva essere punito. L'epiteto di YHWH minore fu contestato dai Karaiti che lo ritenne una deviazione dal monoteismo. Ma l'epiteto derivava dalla identificazione di Jahoel con Metatron, e quindi dal passaggio degli attributi del primo al secondo. Nella figura di Metatron si sono fuse due tradizioni diverse. Una si riferisce ad un angelo celeste che fu creato con la creazione del mondo, o addirittura prima, e lo rende responsabile dei compiti più elevati nel regno celeste. Secondo questa tradizione, egli assunse molti dei doveri specifici dell'angelo Michael, e ciò rimase valido anche dopo l'identificazione con Jahoel. Un'altra tradizione associa Metatron ad Enoch, che camminò con Dio, ascese al cielo e fu trasmutato da essere umano in angelo. Divenne poi il grande scriba che registra le azioni degli uomini. Ma Metatron non compare in tutta la letteratura ebraica. In certi luoghi della letteratura della Merkabah, Metatron scompare completamente, mentre in altri è citato con nomi segreti. Le sue funzioni sono descritte in modo diverso. Oltre a prestare servizio davanti al trono celeste è anche il servitore dello speciale tabernacolo del Tempio celeste; poi sostituisce Michele quale Principe del Mondo.